Enormi infiltrazioni d’acqua nel tunnel Tranvai: c’è pericolo di crolli?
Pareti inzuppate, intonaci caduti, macchie inconfondibili e tanta acqua sull’asfalto come se stesse piovendo. E’ la preoccupante situazione che tutti possono vedere all’interno deltunnel Tranvai, a pochi metri di distanza dall’ingresso dal lungomare.
In più punti, la volta della galleria “trasuda” in maniera evidente, con le gocce che scendono in maniera lenta ma inesorabile verso il basso.
L’infiltrazioneèenormee pare stia “camminando” da almeno due settimane (potrebbe essere stata perfino responsabile delblack outelettrico della scorsa settimana nel traforo).
Chiunque la osservi con un minimo di attenzione teme che, in mancanza di interventi, si possarischiare un crolloda un momento all’altro.
L’auspicio ovviamente è che si riesca a risolvere il problema nel più breve tempo possibile, onde evitare potenziali gravi danni a persone e cose in caso di eventuali cedimenti.
Si vocifera che nei giorni scorsi ci sia stato anche unsopralluogo tecnicoda parte delComunee che l’ipotesi più probabile sulla causa di tutto ciò sia una perdita nellavasca del monumento ai caduti che si trova in largo Matteotti, proprio sulla verticale del tunnel Tranvai.
Nel frattempo, non si esclude che venga presa la decisione di chiudere la galleria per motivi di sicurezza, anche se ciò comporterebbe un inevitabile aumento del traffico lungo via Marconi.
