A cura di Carlo Pareto (responsabile relazioni esterne Inps Pozzuoli)
E’ da oggi disponibile con cadenza mensile sul sito dell’Inail l’insieme di ‘open data’ – per singolo caso – relativo alle denunce degli infortuni sul lavoro. I dati mensili arricchiscono il ‘modello di lettura’ del fenomeno infortunistico, già applicato ai dati delle serie storiche degli anni conclusi. Come per gli ‘annuali’, i dati mensili sono disponibili nei formati richiesti per ‘i siti web della pubblica amministrazione’ (csv, xml e rdf), corredati da una nota metodologica e dall’insieme delle tabelle di sintesi, che consentono il confronto con gli andamenti di periodo dell’anno precedente. Anche per questo nuovo insieme di dati la collaborazione con gli utenti-utilizzatori è fondamentale per migliorare il servizio di pubblicazione, e creare una rete di ‘cultori del tema’. “Con la pubblicazione dei dati mensili sulle denunce degli infortuni sul lavoro -ha dichiarato il presidente dell’Inail, Massimo De Felice- si conclude la prima fase del progetto open data, documentato nel primo Quaderno di ricerca dell’Inail. Il piano di attività continua con l’analisi dei dati sulle malattie professionali, che saranno resi disponibili entro l’estate e con la valutazione del valore economico di premi e prestazioni. Stiamo lavorando -prosegue De Felice- a un progetto che ha per l’Inail grande rilevanza politica e strategica: dati analitici e di qualità, filtrati con un ‘modello di lettura’, sono strumento essenziale per comprendere i fenomeni, per calibrare le azioni di prevenzione e giudicarne l’esito”.