giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Inps-Inail: il “Contact Center” integrato

a cura di Carlo Pareto (responsabile relazioni esterne Inps Pozzuoli)

Il Contact Center Inps-Inail è raggiungibile attraverso il numero 803164 da telefono fisso e attraverso il numero 06164164 da telefono cellulare e risponde alle esigenze di informazioni su aspetti normativi, procedimentali e su singole pratiche, sia dell’Inps (compresi gli ex Inpdap, ex Enpals ed ex iPost) sia dell’Inail, e di assistenza per gli utenti diversamente abili. Fornisce, in automatico o con intervento dell’operatore, informazioni e servizi online, risultando uno “sportello virtuale” al servizio del cittadino. Gli operatori sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 14, mentre il servizio automatico (per la provincia di Bolzano in lingua tedesca) è in funzione 24 ore al giorno, compresi i festivi. Fornisce informazioni anche in 7 lingue straniere (tedesco, inglese, francese, arabo, polacco, spagnolo e russo), utilizzando operatori bilingue, per i lavoratori stranieri, per gli extracomunitari e per cittadini residenti in Paesi diversi dall’Italia.

I servizi Inps: informazioni su pensioni, prestazioni temporanee e contributi individuali; spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai cittadini assicurati con l’Istituto (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, certificati di pensione, CUD); spedizione di duplicati di documenti e certificati previdenziali ai lavoratori autonomi: artigiani, commercianti e coltivatori diretti (estratto conto assicurativo, estratto versamenti, situazione debitoria, pagamenti, etc…) chiarimenti e informazioni sulla situazione debitoria, avvisi bonari e cartelle esattoriali; iscrizione on-line per lavoratori parasubordinati, domestici e casalinghe; invio bollettini di pagamento (adesso sostituiti dal Mav), simulazione del calcolo dei contributi per i lavoratori domestici; informazioni e invio copia della ricevuta di pagamento online dei contributi per lavoratori domestici, versamenti volontari, riscatto laurea e ricongiunzioni contributive; rilascio del PIN (codice personale di identificazione); variazioni indirizzo di residenza; acquisizione e informazioni sulle domande di Disoccupazione; stato delle domande e dei pagamenti delle prestazioni; stato delle richieste e dei rinnovi della Carta Acquisti; indirizzi e orari degli Uffici Inps; supporto tecnico per gli utenti internet: cittadino, aziende, consulenti e professionisti, enti pubblici e previdenziali, patronati, associazioni di categoria e CAF.

I servizi Inail: informazioni generali su prestazioni temporanee; informazioni generali sulle rendite; informazioni sugli adempimenti a carico delle aziende; informazioni sugli adempimenti relativi al settore Ricerca; informazioni sugli adempimenti relativi al settore Navigazione Marittima; informazioni sul Documento Unico di Regolarità Contributiva (Durc); informazioni su incentivi e finanziamenti per interventi di prevenzione e sicurezza; informazioni su assicurazione casalinghe; informazioni su prestazioni ex Sportass; informazioni su indirizzi e orari degli Uffici Inail; supporto tecnico servizi internet: Punto Cliente; supporto tecnico servizi internet: richiesta DURC tramite il sito dello Sportello Unico Previdenziale; variazione anagrafica casalinghe; iscrizione e conferma prenotazione ai Percorsi formativi per RSPP e ASPP (ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008); inserimento DNA Lavoro Accessorio; prenotazione appuntamenti con i funzionari delle sedi Inail; compilazione autoliquidazione artigiani senza dipendenti; rinvio delle credenziali di accesso ai servizi di Punto Cliente (PIN2);

Il Contact Center Inps-Inail trasmette altresì alle strutture periferiche dell’Inps le segnalazioni che richiedono approfondimenti presso le Sedi dell’Istituto, le quali provvedono entro 48 ore dalla segnalazione a prendere contatti con l’utente e a fornire tutti i chiarimenti del caso.

Inoltre, prenota un appuntamento, per concordare con l’utente l’incontro presso la Sede Inps, qualora sia strettamente necessaria la sua presenza per la definizione della sua richiesta.

Per quanto riguarda l’Inail, le segnalazioni che richiedono approfondimenti, vengono inviate alle strutture di Back Office che provvedono entro le 48 ore a ricontattare l’utente per la soluzione del caso.

Inoltre, prenota un appuntamento per concordare con l’utente l’incontro presso la Sede Inail, qualora sia strettamente necessaria la sua presenza per la definizione della sua richiesta.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI