domenica, Aprile 27, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

La scossa delle auto elettriche: +120% da inizio anno

Al momento il settore delle alimentazioni alternative riscuote un successo sempre maggiore in Italia.

Si tratta ovviamente di un’ottima notizia, considerando che questo genere di motorizzazioni consente di far del bene al pianeta che ci ospita.

Fra le varie nicchie che fanno parte di questo universo virtuoso, la più brillante di tutte è quella delle automobili elettriche: un tipo di vettura passato da essere una leggenda quasi futuristica, ad una realtà oggi presente sulle strade di tutte le città italiane.

Per questa ragione, è il caso di scoprire tutti i dati più importanti sulle auto elettriche, le quali hanno collezionato una crescita davvero notevole in questo 2019.

I dati sulla crescita delle auto elettriche in Italia

Il primo semestre dell’anno in corso ha dimostrato una realtà incontrovertibile: le auto elettriche non solo piacciono agli italiani, ma stanno iniziando a diventare un elemento quotidiano per molte famiglie.

Il tutto è dimostrato dai dati di settore, appartenenti al report di Anfia e di Acea: secondo questi ultimi, nei primi sei mesi del 2019, il mercato delle automobili elettriche ha collezionato un incremento del 120% in termini di vendite, rispetto al 2018.

Una vera e propria “scossa” che ha visto nel mese di giugno il suo picco più alto in assoluto, con una percentuale arrivata addirittura al +225%.

Inoltre, è giusto sottolineare che questa crescita è anche dovuta alla presenza di diverse occasioni, visto che oggi si iniziano a trovare online diverse inserzioni di auto elettriche usate, perfette per chi vuole passare a questo tipo di alimentazione.

 Di conseguenza, quella dell’elettrico non è più la mobilità del futuro, ma del presente, sebbene ci sia ancora molta strada da fare in tal senso.

Automobili elettriche e paesi europei

Adesso che abbiamo analizzato la situazione in Italia, è il caso di allargare la prospettiva e di studiare il mercato delle vetture elettriche anche a livello europeo.

In questo caso il premio più importante va alla Norvegia, considerando che lì un’auto circolante su due è elettrica.

Anche la Svezia e i Paesi Bassi dimostrano di essere particolarmente all’avanguardia in questo settore, nonostante dei dati molto lontani dalla prima classificata (la Norvegia, appunto).

In base al report di Acea, quindi, si evince che i paesi del Nord Europa al momento risultano quelli meglio attrezzati nell’elettrico.

Poi occorre tornare all’Italia, stavolta analizzando i modelli di auto elettriche più apprezzati dagli automobilisti tricolori.

In vetta alla classifica si trova un modello molto diffuso come la Hyundai Kona EV, come sottolineato da una recente ricerca.

Al secondo posto si colloca la prestigiosa Tesla Model 3, mentre il podio viene chiuso dalla BMW i8.

Altri modelli importanti in classifica sono la Renault Zoe e la Nissan Leaf.

Vola il mercato delle automobili elettriche in Italia, al punto da convertire il futuro in presente, almeno nel settore della mobilità cittadina.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI