Stop a tutti i possibili luoghi di aggregazione. Ogni promessa è debito e Figliolia sta saldando quella fatta alla popolazione di combattere gli incivili vietando l’accesso ad ogni posto in cui può esserci assembramento di persone. Chiusi quindi il lungomare “Pertini”, il parcheggio multipiano, piazza a mare, piazzetta Italo Balbo, la villetta comunale di Toiano, i giardinetti di Lucrino e, da domani, l’area di sosta sul molo caligoliano e nel mercato ittico all’ingrosso, oltre al cimitero, chiuso sabato, domenica e festivi fino al 3 aprile.
Non mancano ovviamente gli strafottenti che superano anche nastri e transenne, come accaduto stasera sulla “loppa”, ma la prova del nove si avrà tra poche ore, nel giorno di festa e di “struscio” per eccellenza.
A questo proposito, è già diventato virale a Pozzuoli il messaggio audio di un vigile, che informa i suoi amici corridori della linea dura in programma proprio da domani, domenica 15, per chi sarà trovato in strada senza motivo o a fare jogging.
“Abbiamo già proceduto 60 denunce su 600 autocertificazioni –dice il poliziotto municipale – c’è uno spiegamento di forze tra Pozzuoli e i confini con Napoli che non avete idea, tutto il comando è sceso a lavorare in straordinario perché dobbiamo pattugliare dappertutto. Ve lo dico da fratello: non scendete a correre, non ci sarà tolleranza per nessuno, se vi beccano vi sporcate la fedina penale, ve lo sto dicendo con il cuore perché poi dopo non ci sarà nessuno che vi potrà aiutare. La corsa può attendere, dobbiamo stare a casa, aspettare tempi migliori e ritorneremo più forti di prima. Sono sicuro che ascolterete le mie parole”.