LE FOTO/ Rischio bradisismo: nuovi divieti di sosta per far posto alle vie di fuga in caso di evacuazione
In città ci saranno sempre meno possibilità di parcheggiare per creare maggiori condizioni di sicurezza in caso di emergenza bradisismica.
E’ un dato di fatto che possiamo già osservare con i nostri occhi ad esempio su viale Capomazza, dove il Comune, in prossimità di un “punto di raccolta” per l’evacuazione dei cittadini, ha disegnato alcune strisce gialle (e imposto il divieto di sosta con rimozione) laddove finora era tollerato il parcheggio, tra la “Credem” e il plesso “Marconi”.
Un’erosione di posti auto che sta già sollevando polemiche (e ne continuerà a creare anche in altri luoghi) sia tra gli avventori che tra i residenti muniti di abbonamento comunale per sostare sulle strisce blu.
Ma tant’è: con il pericolo vulcanico non si scherza e le regole di protezione civile sono ben precise.
L’auspicio è che l’Amministrazione trovi una soluzione per contemperare la tutela della collettività con le esigenze della quotidianità.
