giovedì, Dicembre 7, 2023
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Lotta contro i rifiuti tossici: Pozzuoli premia Don Maurizio Patriciello

Domani, sabato 31 maggio, la mia amica Lia Di Francia avrebbe compiuto 45 anni. Il cancro, contro cui ha combattuto con tutte le sue forze, se l’è portata via il 19 settembre 2012. Dal giorno della sua morte, il papà Ciro e la sorella Giovanna, attraverso le associazioni di cui sono rispettivamente presidenti (Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute ed Acli Dicearchia) proseguono con encomiabile coraggio e costanza la sua lotta alla ricerca della verità sulla correlazione tra tumori e rifiuti tossici ma anche sulla reale efficacia della medicina convenzionale nella cura di questa terribile malattia.

Ebbene, proprio domani, nel giorno di quello che doveva essere il 45°compleanno di Lia (nella foto in basso è a sinistra con Ciro e Giovanna) le due associazioni in questione, con il patrocinio del Comune di Pozzuoli, presso il Polo Culturale di Palazzo Toledo (in via Ragnisco 29), consegnano alla sua memoria il primo premio “Dicearchia”.

Alle 17.30 (alla presenza del sindaco Enzo Figliolia e di Antonio Russo, commissario napoletano dell’Acli), Ciro e Giovanna Di Francia conferiranno il riconoscimento (istituito “per mantenere viva la memoria delle vittime del disastro ambientale provocato dal traffico illecito di rifiuti tossici ed assegnato a personalità e associazioni particolarmente impegnate per la tutela dell’ambiente e della salute”) a padre Maurizio Patriciello, parroco di Caivano e vero simbolo della “terra dei fuochi e dei veleni”. Padre Maurizio (che, nell’occasione, presenterà anche il suo libro dal titolo “Non aspettiamo l’Apocalisse!”) riceverà un’originalissima scultura dell’artista puteolano Antonio Testa, una cartella artistica del maestro Antonio Isabettini ed una pergamena con le motivazioni.

Di Ciro, Giovanna, Lia e di Rosaria Serpico (moglie di Ciro, anch’ella purtroppo deceduta, un anno prima della figlia Lia, a causa di un’altra forma neoplastica) i lettori più assidui di Pozzuoli21 conosceranno già tutto.

Chi invece volesse approfondire come e perché si arriva al premio di domani, può farlo cliccando sui link sottostanti.

http://www.pozzuoli21.it/camorra-e-rifiuti-tossici-a-pozzuoli-s-o-s-a-figliolia/

http://www.pozzuoli21.it/camorra-e-rifiuti-tossici-a-pozzuoli-la-tiepida-risposta-di-figliolia/

http://www.pozzuoli21.it/rifiuti-tossici-e-camorra-la-protesta-dei-cittadini-alla-rai-di-napoli/

http://www.pozzuoli21.it/fuori-le-carte-sui-rifiuti-tossici-da-pozzuoli-lappello-a-napolitano/

http://www.pozzuoli21.it/una-fiaccolata-per-chiedere-la-bonifica-dai-rifiuti-tossici/

http://www.pozzuoli21.it/stasera-la-fiaccolata-per-dire-no-ai-rifiuti-tossici/

http://www.pozzuoli21.it/rifiuti-tossici-camorra-e-morti-di-cancro-vogliamo-la-verita/

http://www.pozzuoli21.it/rifiuti-tossici-possiamo-ancora-salvarci/

http://www.pozzuoli21.it/dimostriamo-allo-stato-che-il-cancro-da-rifiuti-esiste/

http://www.pozzuoli21.it/rifiuti-tossici-cade-il-segreto-ecco-tutte-le-rivelazioni-di-schiavone/

http://www.pozzuoli21.it/giovanna-e-ciro-di-francia-la-nostra-battaglia-contro-cancro-medici-e-giustizia/

http://www.pozzuoli21.it/napolitano-giovedi-a-pozzuoli-lappello-di-due-associazioni/

http://www.pozzuoli21.it/mentre-napolitano-inaugurava-il-tigem-noi-abbiamo-fatto-questo/

http://www.pozzuoli21.it/gli-affari-sul-cancro-in-un-romanzo-denuncia-presentato-a-pozzuoli/

http://www.pozzuoli21.it/scoprire-i-tumori-in-tempo-il-sogno-si-avvera-a-pozzuoli/

http://www.pozzuoli21.it/tumori-e-diagnosi-precoce-ecco-dove-farsi-visitare-col-bioscanner/

http://www.pozzuoli21.it/scuole-e-associazioni-insieme-per-salvare-i-campi-flegrei/

 

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI