Luminarie: ecco la clamorosa decisione che stanno prendendo i consiglieri

Immagine non disponibile

Concertonedi Capodanno salvo,addobbi natalizisoltanto in una ristretta parte di città.

E’ questa la scelta su cui è orientata la gran parte dei consiglieri comunali in vista dell’approvazione dellamanovra di riequilibrio di bilancio, che dovrà essere votata entro questo sabato.

Fervono le riunioni incommissione finanze, dove si stanno esaminando tutti gli incartamenti da portare all’attenzione del parlamentino civico.

Si viviseziona al microscopio lo spostamento di ogni euro da un capitolo di spesa all’altro percercare di trovare un equilibrio tra l’utile, il necessario e il dilettevole, ma soprattutto per provare a non acuire ancor di più le clamorosefrattureche hanno portato il sindaco adazzerare la Giuntain seguito alla richiesta, da parte diotto consiglieridella coalizione, di privilegiare, nella manovra, l’appostamento di somme destinate alla riparazione dei danni prodotti dal maltempo.

E una “quadra” pare si sia trovata proprio ieri, con un primo accordo tra le varie ‘sensibilità’, stabilendo difinanziare con 910  mila euro l’emergenza maltempo e di installare le luminarie solo nel centro storico(con una spesa che dovrebbe ammontare a circa un terzo di quanto inizialmente preventivato)lasciando inalterate le somme già stanziate per l’evento musicale della notte di San Silvestro in piazza, che dunque non subirebbe alcun ridimensionamento.

Fino al 30, ovviamente,tutto può ancora accadere, ma la situazione, adesso è questa.

Non resta dunque cheattendere altri quattro giorniper capire se davvero nelle strade di via Napoli, Agnano, Arco Felice, Monterusciello, Toiano, Licola e zona alta di Pozzuoli, in questo fine anno il Municipio non farà sentire aria di festa…