venerdì, Aprile 25, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Malore durante la corsa: maratoneta puteolano muore dopo tre settimane di coma

A tre giorni dall’affollatissimo funerale, celebrato presso il santuario di San Gennaro, vengono rese note le cause della tragica morte di Giuseppe Broscritto, il 53enne podista puteolano deceduto all’ospedale “San Giovanni Bosco” dopo 21 giorni di coma.

Giuseppe Broscritto

Giuseppe (che in tanti conoscevano non solo per la sua passione ma anche per la sua attività di lavoratore socialmente utile impegnato nelle scuole puteolane) si era sentito male la mattina del 30 luglio sul pontile di Bagnoli mentre  correva con i suoi amici e colleghi della “Pozzuoli Marathon”: nel perdere i sensi ha sbattuto violentemente la testa sul selciato procurandosi un trauma cranico che gli è risultato fatale.

Peppe era un atleta simbolo dell’area flegrea: più volte campione regionale Master sulla distanza dei 10 chilometri e dei 21 chilometri, era benvoluto non solo dai compagni di squadra (“per lo spirito, l’eleganza nella corsa e la dignità di uomo, padre e marito”,  scrive Carlo Boccia sul proprio profilo Facebook) ma anche dagli avversari, come testimonia, sempre sul social, uno dei suoi numerosi concorrenti, Nicola Moio, che ne traccia un ricordo toccante rievocando una delle tante circostanze in cui Peppe mostrò l’umanità e la sportività per le quali era apprezzato e stimato da tutti.

La Madonna del Santuario dei Monti Lattani

Mentre era ricoverato in Rianimazione, sei suoi amici di scuderia hanno fatto un fioretto marciando per 16 chilometri in salita da Sessa Aurunca al santuario dei Monti Lattani, a Roccamonfina (dove Peppe si recava spesso quando, prima di cimentarsi da maratoneta, era un ciclista di buon livello) per chiedere alla Madonna di ricevere la grazia della sua guarigione: tutto inutile, purtroppo.

Domattina, dal “muretto di via Napoli” dove Broscritto partiva per allenarsi con la squadra, gli atleti della “Pozzuoli Marathon” inizieranno, con tutti coloro che vorranno ricordare Giuseppe, un percorso di corsa e camminata che si concluderà col deposito di una corona di fiori sul pontile di Bagnoli, nel luogo in cui Peppe se n’è andato per sempre.

***

In serata, abbiamo ricevuto questa richiesta di rettifica da parte del signor Gianni Biccari, responsabile Comunicazione della ASD Pozzuoli Marathon

Gentile dottor Pontillo, in merito all’articolo apparso sul web, laddove il suo giornale si occupava della tragica vicenda del concittadino Giuseppe Broscritto, ci preme sottolineare quanto segue, certi di vostra solerte rettifica: “In riferimento al presente articolo, specifichiamo che il povero Giuseppe Broscritto non era un tesserato della ASD Pozzuoli Marathon bensì risultava essere in forza alla APD Aeneas Run. Ci preme inoltre puntualizzare che le iniziative volte a sostegno morale e di ricordo di Giuseppe (scalata di Roccamonfina e passeggiata sulle strade che vedevano abitualmente sfrecciare Giuseppe) per quanto condivisibili e lodevolissime, non sono iniziative ufficiali di Pozzuoli Marathon ma frutto di, apprezzabili ripetiamo, iniziative spontanee. Tanto ci premeva per amor di verità”.
Asd Pozzuoli Marathon.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI