Mare inquinato tra Lucrino e Arco Felice: scatta il divieto di balneazione

Immagine non disponibile

Bruttissime notizie per lidi e bagnanti abituali diLucrinoeArco Felice. Da ieri è infatti ufficiale l’ordinanzanumero 45 con cui ilsindaco Enzo Figlioliaha firmato venerdì scorso ildivieto di balneazione per il tratto di mare di 1.900 metri compreso tra le Stufe di Nerone ed il Lido Augusto.

Un provvedimento che il Capo dell’Amministrazione ha dovuto automaticamente assumere dopo aver ricevuto dall’Arpac(l’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale) una nota di mercoledì 18 maggio in cui si spiega che icampioni di acqua marina prelevatiil giorno prima,martedì 17 maggio, hanno dato“esito sfavorevole”ai fini della balneabilità dell’area, cioè risultano contenenti sostanze inquinanti o comunque nocive per l’uomo.

Questi due chilometri di costa off-limits vanno ad aggiungersi agli altricinque(area portuale, collettore di Cuma, più tre zone di Licola)già vietati con un’ordinanza(la 36) firmata dallo stesso Figlioliaappena cinque settimane fa(il 19 aprile).

DIVIETI DI BALNEAZIONE: LE DUE ORDINANZE DI FIGLIOLIA IN 31 GIORNI

Ordinanza in cui è possibile leggere chela zona tra Lucrino e Arco Felice finita oggi in “divieto” veniva classificata col giudizio di“eccellente”dalla stessa Arpac.

Cosa sarà maipotuto accadere di così grave e in così breve tempo tra Stufe di Nerone e Lido Augustoper indurre le autorità sanitarie a proibire di fare il bagno in questa porzione di litorale?

Con l’auspicio, ovviamente, che il problema possa essere superato fin dal prossimo prelievo di acqua marina in zona.

(la foto di copertina è tratta dawww.salvatorebarretta.com)