Mercatino ambulante, trovato l’accordo: sarà ogni giorno in un posto diverso della città

Immagine non disponibile

Giornaliero in sede variabile. E’ questa la sorte delmercatino ambulante non alimentare, fermo ormai da 16 giorni consecutivi per protesta contro una collocazione rivelatasi fallimentare a Monterusciello dopo il trasferimento da via Roma.

Oggi, al termine di un incontro di circa tre ore tra gli operatori e l’Unimpresa(il sindacato che li rappresenta) con l’assessorealle attività produttiveMaria Espositoe il dirigente municipale all’urbanisticaAgostino Di Lorenzo, si è trovata quella che, a meno di clamorose sorprese, dovrebbe essere lasoluzione  condivisa tra le parti.

Il mercatino (scartata dal sindaco Figliolia l’ipotesi provvisoria di Lucrino per motivi di viabilità) sarà infattiitinerante tra vari quartieri di Pozzuoli, così come più volte chiesto dagli stessi venditori.

La proposta (che sarà materialmente consegnata lunedì all’Amministrazione, che dovrà approvarla e tradurla in appositi atti autorizzativi) prevede ilseguente calendario, dalle 7 alle 14 di ogni giorno, domenica esclusa: illunedì a via Roma, ilmartedì nell’area mercatale del rione Toiano(quella dove già si svolge la fiera settimanale del mercoledì), ilmercoledì ad Agnano (presso la 2^traversa Pisciarelli), ilgiovedì a Licola (nell’area parcheggio antistante la stazione ferroviaria della Circumflegrea), ilvenerdì nella zona della Solfatara (all’interno del parco urbano attrezzato di via Vecchia delle Vigne, il cosiddetto “C9”)e ilsabato a Monterusciello in via Capuana, nei pressi di ufficio postale e sede Asl.

“Si tratta di un progetto pilota nella provincia di Napoli– sottolineaAldo Marcellini, segretario nazionale di Unimpresa per il commercio su aree pubbliche  –e siamo sempre stati convinti della bontà di questa soluzione, che finalmente ha trovato accoglimento nei nostri interlocutori istituzionali locali”.

Un’intesa che,nel merito della decisione, potrebbe rendere superfluo anche il dibattito che ci sarà nella seduta diconsiglio comunalechiesta (e non ancora ottenuta) dasei esponenti dell’opposizione(Antonio Caso, Domenico Critelli, Vincenzo Daniele, Lydia De Simone, Pasquale Giacobbe e Raffaele Postiglione),  dopo la consegna, al protocollo generale del Municipio, di3.300 firme di altrettanti cittadini puteolani per il ritorno del mercatino a via Roma.

Un Consiglio Comunale il cui voto sarà comunque necessario per approvare lo spostamento del mercatino.