“Mercato pezzottato”? Cari magistrati, indagate sulla denuncia pubblica di questo architetto!
Consiglio comunale del 25 maggio 2015:“Affacciatevi e Guardate!”.
Grazie aYoutubeho ascoltato l’interminabile, narcotizzante, logorrea del soggetto designato al governo del territorio, il quale ha suscitato ilarità, parlando di“caso unico al mondo”, riferendosi alla “acquaticità” di Vicienz a mmare (ma smentendosi successivamente, col riferimento ai dati catastali). Sembrava quasi ascoltare le mirabili parole del vecchio ingegnere capo municipale, Petrarca, in una sua storica relazione, circa la distanza tra un immobile progettato e…“la fluttuante linea di battigia”.
In questo caso, sembrava vedere la“galleggiante suddivisione particellare”.
Sugli aspetti tecnici, circa la liceità dell’immobile e della colpevole inerzia amministrativa che, solo oggi, scoprirebbe l’esistenza di qualche difformità, si è già scritto tanto.
Inoltre ho sentito parlare (ma solo a chiacchiere) di una spiegazione della veranda abusiva, costruita sul Rione Terra; perché non viene pubblicata sul sito ufficiale del municipio, così possiamo capire cosa direbbe la sibillina pezza a colore, tanto sbandierata?
In seguito giunge l’affermazione, forte e di principio, delborgomastroputeolano, che afferma di dare sempre le risposte.
Dissento, visto che non ho MAI ricevuto nulla; eppuredi domande, segnalazioni, denunce, osservazioni, suggerimenti, ne presento tantissime, da oltre due anni. Senza parlare dell’Albo Pretorio, al quale invio, ognijuorno, l’elenco di tutti gli errori e delle gravissime omissioni!
Ho sentito anche citare lasoprintendenza(che viene tirata in ballo quando serve) e parlare delleREGOLE, delleLEGGI, delleNORME, che l’amministrazione è tenuta a rispettare“come un buon padre di famiglia”; il quale, ad un certo punto,ha urlato a tutti di affacciarsi e guardare sotto il Rione Terra!
Signori Consiglieri, proviamo invece, ad affacciarci … dal giardino del noto ristorante “Villa Posillipo”,sul costone sopra il Vallone Mandriaed eccolo scempio… innominabile!
Il nuovo mercato di Via Fasano è la più grossa costruzione abusiva, che abbia mai visto Pozzuoli, e tengo quasi 63 anni!
Nessuno ha mai risposto alle segnalazioni, eppure ho scritto a sindaco, assessore all’urbanistica, Vigili.
A proposito, in questo casoANCHE la soprintendenza non avrebbe visto l’imbroglio? Eppure si tratta di due enormi capannoni, lunghi più di 72 metri e larghi 14.
Volumetrie per oltre mc. 15.000, costruiti ex novo, al posto di:“88 stand di forma regolare, ognuno dei quali impegna una superficie variabile da mt 3,00 a metri 4,00×4,00, delimitata da gazebi con struttura in tubolari zincati e copertura a falde in telo plastificato”(delibera di Giunta Comunale n.55 del 15 maggio 2013).
Come si può parlare di legalità e di rispetto delle regole e delle leggi, quando l’amministrazione municipale prepara un “progetto pezzottato”, se lo fa approvare dallacommissione del paesaggio(con un parere non verosimile), lo manda allasoprintendenza, la quale approva l’adeguamento igienico funzionale, senza neanche accorgersi, che quelle decine di migliaia di metri cubi di costruzione, non esistevano prima.
Questa è la stessa soprintendenza, che per Vicienz a mmare, prima approva, poi riapprova, poi tentennando lascerebbe intendere che si dovrebbe demolire, perché difforme in qualche parte(vedi Youtube).
Pensate che, per Via Fasano, ilComune mandò il 24 luglio 2013, protocollo 30695, alla soprintendenza (ambientale ed archeologica) la richiesta del parere di competenza.
Lo stesso soprintendente per Vicienz a mmare (dott. Cozzolino), non si avvide che non si trattava affatto di“adeguamento igienico funzionale”, visto che il mercato esisteva solo all’aperto?
Forse era“sfuggito”il pur indispensabile stato di fatto?
Andrebbe ricordato al soprintendente (dato che lo invoca), cosa dice il Piano Paesistico, articolo 13, punto 5, che parla di“edifici esistenti di proprietà comunale”e non fantasmi.
Infatti, il progetto comunale parla di“adeguamento igienico funzionale”e mica dello spazio aperto; solo chedi esistente c’erano solo i piccoli stands coperti con telo di plastica.
Eppoi, nella velocissimarisposta, dopo soli 9 giorni (2 agosto 2013), lo stesso soprintendente, trovava il tempo per raccomandare di salvare il diritto dei terzi!
Che invece sono stati oscenamente calpestati.
Difatti le nuove, imponenti costruzioni di acciaio, ostruiscono l’afflusso dell’aria ai palazzi esistenti;ma i Cittadini devono continuare a tacere forse?
Pure la circostanza, che icosti iniziali siano più che triplicatied i palesidifetti esecutivi siano stati prontamente ripagati dall’ente, la dice lunga sul rispetto della legge.
Affacciatevi Signori Consiglieri e fate piena chiarezza, affinchè non ci siano Puteolani… figli di un dio minore.
PER CHI VUOLE SAPERNE DI PIU’, ECCO ALCUNI TRA I PRINCIPALI DOCUMENTI PUBBLICI RELATIVI AI LAVORI PER IL MERCATO DI VIA FASANO
Delibera di Giunta numero 55 del 15 maggio 2013
Determina Dirigenziale numero 955 del 31 maggio 2013
Delibera di Giunta numero 90 dell’11 luglio 2013
Permesso di Costruire numero 59 del 5 settembre 2013 (vedi fotogalleria sottostante)
Determina Dirigenziale numero 1451 del 6 settembre 2013
Delibera di Giunta numero 136 del 4 dicembre 2013
Determina Dirigenziale numero 2075 (Perizia Variante e Suppletiva) del 9 dicembre 2013
