“Multe ingiuste ai residenti per sosta vietata: se arrivano a casa denuncio i vigili per truffa”
Egregio Direttore, Le scrivo per segnalarle una nuova beffa-danno che stiamo subendo noi cittadini puteolani: ivigili urbani stagionali.
La maggior parte di questi signori, sebbene assunta dal nostro comune e pagata con i nostri soldi, non si è presa neanche la briga di leggere il regolamento comunale sulla sosta in città.
Stanno facendomulte folli e noi paghiamo.
Nella fattispecie, mi riferisco allemulte che io e altri residenti della ZTL1 abbiamo trovato sulle nostre autouna decina di giorni fanonostante avessimo parcheggiato nelle zone in cui siamo autorizzati e con il permesso rilasciato dal comune incollato sul parabrezza.
In questo caso, non sarebbe stato necessario neanche leggere il regolamento comunale ma semplicementela segnaletica su strada, che dice chiaramente:sosta a pagamento eccetto residenti ZTL1, sosta vietata eccetto residenti e parcheggio orario eccetto residenti.
E’ possibile mai che adesso noi dobbiamo pagare una multa ingiusta per l’ignoranza di queste persone?
Potremmo farericorsoma, come lei sa, anche questo ha un costo.
Personalmenteho deciso di non pagare la multa che ho trovato sul parabrezza perché non ho commesso alcuna infrazione.
Spero che il comando della polizia municipale verifichi quelle multe prima di inviarcele a casa e che decida di annullarle di ufficio.
Qualora dovesse essermi recapitataprocederò ad una denuncia per truffa contro i mittenti e chiederò la loro sospensione dal servizio.
