mercoledì, Novembre 29, 2023
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Natale a Pozzuoli: ecco gli eventi organizzati dal Comune

Ricevo e pubblico*

Artisti di strada, giochi di luci, canti, danze, spettacoli teatrali, concerti musicali, iniziative per i più bisognosi  e il capodanno in piazza con un’ospite d’eccezione.

E’ la terza edizione di “Luci… suoni e solidarietà”, la rassegna di eventi natalizi organizzata dall’Amministrazione Comunale di Pozzuoli.

“Un calendario ricco, di qualità, che non fa invidia ad altre città anche più note della regione – ha detto l’assessore alla Cultura Franco Fumo durante la presentazione di questa mattina a Palazzo Toledo – Una rassegna frutto dell’impegno delle commissioni consiliari e della collaborazione delle associazioni culturali e di commercianti presenti in città, segno che con la sinergia si vince”.

Da sinistra: l'assessore Franco Fumo, Veronica Grossi (ArtGarage) e il consigliere Salvatore Caiazzo
Da sinistra: l’assessore Franco Fumo, Veronica Grossi (ArtGarage) e il consigliere Salvatore Caiazzo

Da segnalare, tra quelle che hanno risposto al bando del Comune, l’associazione Art Garage, tra le più attive e conosciute sul territorio, che dal 13 dicembre illuminerà la darsena di Pozzuoli con “MareLuce”, evento a cui parteciperanno con le loro elaborazioni sette artisti.

“Ma questa non è l’unica novità – ha precisato il presidente della Commissione Cultura Salvatore Caiazzo – Quest’anno abbiamo alzato il livello della qualità e gradualmente lo faremo anche per gli anni a venire. Il 20 dicembre c’è il concerto di James Senese e Napoli Centrale, il 28 il gruppo di Flamenco Tammurriata Passion con Marcello Colasurdo e il 31 il gran finale con Gigi Finizio”.

Tutti gli eventi musicali si terranno in piazza 2 Marzo 1970, vista l’indisponibilità per lavori di piazza della Repubblica, ad eccezione della festa di Capodanno (organizzata dal Comitato Lungomare) che avrà luogo in Piazza a Mare.

La brochure della manifestazione
La brochure della manifestazione
Il calendario degli eventi
Il calendario degli eventi

Coinvolte anche cinque chiese (per concerti Gospel, musica classica e mandolini) e le periferie.

Non manca la solidarietà, come “Una befana per l’Africa”, la raccolta fondi di Telethon e dell’Associazione Italiana Leucemie e la Maratona di Monterusciello.

Si parte lunedì 8 dicembre con lo spettacolo di danza del mae

stro Colandrea in piazza 2 Marzo 1970, si chiude con il presepe vivente della chiesa Sant’Artema a Monterusciello dal 4 al 6 gennaio 2015.

*Ufficio Stampa del Comune di Pozzuoli

 La foto-copertina è tratta dalla pagina Fb “Pozzuolipiù”  (http://www.facebook.com/Pozzuolipiu/info?tab=overview)

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI