Olimpiadi di Italiano e Matematica: finali nazionali per tre scuole puteolane
L’Istituto Comprensivo 3“Rodari-Annecchino”anche quest’anno arriva in finale nelle importantissime competizioni nazionali di sviluppo delle eccellenze initalianoematematica, con gli alunni delle scuole primarie“Rodari”e“Svevo”e della scuola secondaria di primo grado“Annecchino”.
Gli alunni delle scuole primarie “Rodari” e “Svevo” sono stati gli unici della provincia di Napoli ad arrivare alla fase finale della competizione nazionale“Olimpiadi della Lingua Italiana”, svoltasi a Larino (Campobasso), conquistando ilsesto posto.
L’evento di rilievo nazionale è promosso dall’istituto di istruzione secondaria superiore “F.D’Ovidio” di Larino e dal Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi del Molise, con il patrocinio della Regione Molise e del Comune di Larino.
E’ l’ottavo anno che gli alunni dellequinte classi delle scuole primarie dell’IC3partecipano alle Olimpiadi della Lingua Italiana, piazzandosi sempre ai primi posti, ed è per questo che gli organizzatori hanno significativamente inserito il nome dell’IC3“Rodari-Annecchino”di Pozzuoli negli Annali delle Olimpiadi della Lingua Italiana.
La squadra dell’IC3 era composta dagli alunniDanilo Cautiero,Asia Coppola,Alessandro De Salsi,Antonio D’IsantoeMarta Goffredi.
Lequarte classi della scuola primaria“Rodari”hanno, inoltre, partecipato alpremio “Curcio” per le attività creative, un concorso rivolto a tutti gli allievi delle scuole di ogni ordine e grado italiane, che nasce dalla volontà di valorizzare la creatività dei ragazzi, investendo sulla loro capacità di esprimersi attraverso la scrittura e l’arte favorendo, al contempo, lo scambio interpersonale e il lavoro di gruppo.
Il premio “Curcio” per le attività creative, che nelle passate edizioni, ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, del Senato ed il riconoscimento speciale da parte del Presidente della Repubblica, è giunto ormai alladecima edizione.
La commissione di valutazione dei lavori degli alunni, composta da esperti professionisti, ha proclamatovincitorigli alunniGiorgia CostagliolaeIlaria Tarallo, con un racconto sull’alimentazione sostenibile.
E’ invece la prima volta che gli alunni della scuola secondaria“Annecchino”partecipano aiCampionati Internazionali dei Giochi Matematici, indetti dall’Università“Bocconi”.
Nei passati anni scolastici gli alunni dell’Annecchino avevano partecipato alle Olimpiadi della Matematica indette dall’Università di Bari, arrivando sempre alla fase finale nazionale.
Quest’anno ci si è cimentati con una nuova sfida, raggiungendo subito lafase finale a Milanocon gli alunniValeria ErbastoeGennaro Illiano.
I risultati raggiunti dagli alunni dellescuole primarie e mediedell’IC3, sono stati l’occasione non solo per promuovere e valorizzare il grande lavoro di sviluppo delle eccellenze svolto da anni daidocentidella scuola, ma anche per promuovere occasioni di crescita in cui ibambinidiventano in modo spontaneo modello di riferimento di competenze espresse attraverso il gruppo.
*comunicato stampa di Stefania Manuela Putzu, dirigente scolastico dell’IC3 “Rodari-Annecchino”
