martedì, Aprile 29, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

“Pozzuoli, non ti molliamo e siamo qui ad amarti ancora”: la dedica musicale ‘house’ di Alex Colle alla sua città

“Ho voluto dedicare questo disco alla mia città perché in questo periodo sta soffrendo un bel po’ e meritava un mio omaggio”. Parole, e soprattutto musica, di Alex Colle, che col nome d’arte ormai decennale di Lexa Hill, ha pubblicato sui social un brano dedicato alla nostra terra nel momento forse più difficile della sua storia “ballerina”.

Il video del pezzo è disponibile su Facebook ed Instagram (clicca qui per guardarlo) ed è un modo non solo di mostrare amore per le proprie radici ma anche di far conoscere in tutto il mondo le meraviglie di cui ogni giorno godiamo.

Già: perché per i pochi che non lo sapessero, Alex è un artista di respiro internazionale.

Le sue produzioni sono infatti supportate da dj e produttori del calibro di Carl Cox, Fatboy Slim (con cui l’anno scorso ha realizzato “Sex on the Streets”), Bob Sinclar, Diplo, David Morales, Roger Sanchez, Meduza, Danny Howard, Pete Tong, Benny Benassi, David Guetta, Oliver Heldens, The Blessed Madonna e da emittenti radiofoniche come Bbc Radio 1.

Non solo: Alex è stato per tre anni di seguito nella top 100 di Traxsource (una delle più importanti piattaforme di musica house elettronica) e attualmente la sua cover di “Kiss of Life” (un classico di Sade del 1992) vanta oltre 2 milioni di plays su Spotify.

“Pozzuoli” uscirà su una delle etichette storiche più importanti della scena newyorkese di musica House, la King Street Records, che da qualche mese è stata totalmente assorbita da un’altra etichetta ormai colosso in tutto il mondo, la Armada, fondata da un altro dj di fama mondiale, Armin Van Buuren.

Il grande successo di Alex supera dunque ogni confine geografico. Ma nulla gli ha mai fatto e mai gli farà dimenticare le sue origini: perché quando Pozzuoli “chiama”…lui c’è sempre!

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI