Di lui ne avevamo già scritto il 20 dicembre scorso, augurandogli di tagliare un meritatissimo traguardo. E, se proprio non è arrivato ciò che si auspicava, è giunto invece un importantissimo riconoscimento che ne sottolinea le capacità di essere uno tra i migliori d’Italia nello “studiare e lavorare per aiutare gli uomini di domani”. Stiamo parlando del professor Paolo Borrelli, docente di Tecnologia e Progettazione di Sistemi Informatici all’istituto superiore “Pitagora” del rione Toiano.

Borrelli ha infatti ricevuto, l’altro ieri a Roma, una menzione speciale alle finali dell’Atlante Teacher Award, il premio organizzato da Repubblica@Scuola con United Network e gemellato con il Global Teacher Prize, che, attraverso una giuria, ha selezionato venti progetti didattici, tre dei quali hanno fatto vincere, per chi li ha presentati, una settimana di studio, lavoro e formazione nelle scuole di New York.
Borrelli (uno dei due insegnanti puteolani arrivati in finale: l’altra è Paola Boschetti, coordinatore del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti presso la scuola media “Diano”) ha inventato, con i suoi alunni un robot a supporto della disabilità visiva per facilitare la lettura col sistema Braille.
Si è detto orgoglioso di lui anche il sindaco Enzo Figliolia, che dalla propria pagina Facebook, lo ha definito “un’eccellenza sul territorio, riconosciuto dai suoi studenti per il rapporto umano e professionale che quotidianamente coltiva”.