martedì, Gennaio 14, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Prevenzione delle malattie: il ruolo dell’attività fisica

a cura di Gianni Pane (personal trainer)

La sedentarietà favorisce tutta una serie di alterazioni a carico del nostro corpo che si possono trasformare successivamente in malattia. Incidendo attivamente sulla sedentarietà si può verosimilmente favorire un percorso di prevenzione primaria, cercando di mantenere il più a lungo possibile il proprio benessere fisico.

In questo modo si tocca un tasto importante, ovvero quei comportamenti positivi che si risolvono in una corretta gestione igienico-comportamentale della propria quotidianità, non solo quindi eliminare i classici fattori nocivi, quali fumo, lo stress, l’abuso di alcolici, ma anche condurre una rivisitazione della propria alimentazione seguendo i consigli più semplici e non certamente le mode, spesso sponsorizzate da maldestri guru o di multinazionali del profitto. Non ultimo, l’attività fisica, identificata come fitness.

Lo sport è sicuramente un’attività benefica, ma come tutte le attività che hanno appunto agonismo e voglia di vincere, conduce con sè il rischio di incidenti, di tutti i tipi.

Non è questa la finalità del fitness, che fa del benessere il Gold standard e cerca in tutti i modi di evitare effetti dannosi dell’attività fisica.

https://www.facebook.com/palestrafitbody?ref=hl

 

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI