Un antipatico inconveniente, da ieri sera ed almeno fino al momento in cui ne scrivo, sta creando numerosi disagi a chiunque voglia dissetarsi presso la fontana dei Quattro Cannelli.
Quella appositamente realizzata per il solo consumo di acqua potabile è infatti inutilizzabile dopo essere stata chiusa dal Comune per evitare allagamenti. Il tutto, in seguito alla scomparsa del pulsante che eroga il prezioso liquido, non si sa se a causa di un (ennesimo) atto vandalico oppure dell’usura dell’interruttore.
Fatto sta che, fino a quando non si sarà provveduto alla riparazione, sarà impossibile bere da quella fontana.
L’aspetto più preoccupante di questa vicenda è che in tanti, soprattutto i frequentatori “novizi” di piazza della Repubblica e dintorni, usano come “alternativa” per bere la storica fontana principale, ignorando il fatto che dalle bocche dei Quattro Cannelli sgorga da alcuni mesi acqua non potabile, grazie ad un meccanismo di ricircolo creato dal Municipio per evitare sprechi idrici ed economici a carico della collettività.
Ma, essendo praticamente illeggibili le targhette di ottone apposte dal Municipio per segnalare la particolarità di quel flusso, chi non è a conoscenza di tutto ciò finisce per ingerire qualcosa di potenzialmente nocivo per la propria salute.
Sarebbe interessante capire che fine hanno fatto le medagliette installate inizialmente sulle bocche dei Quattro Cannelli per segnalare in modo appropriato la non potabilità di quell’acqua.
O, meglio, la fine che hanno fatto è facilmente intuibile: qualche disgraziato le avrà rubate!
Ma, se sostituirle per darle in pasto ad altri ladri può apparire una spesa inutile, possibile non ci sia un altro sistema che possa adeguatamente informare la popolazione sul divieto di bere dai Quattro Cannelli?