Da oggi a domenica, Pozzuoli ospiterà l’ottava edizione di “A Corto di Donne”, rassegna internazionale di cortometraggi al femminile.
Le proiezioni saranno ospitate presso la sala convegni dell’hotel Agave, mentre incontri e workshop si terranno all’interno del Polo Culturale di Palazzo Toledo
Trentanove cortometraggi, selezionati tra le oltre 300 opere iscritte da 40 paesi di tutto il mondo, saranno in concorso, nelle quattro categorie in cui è articolato il festival: animazione, documentari, fiction, sperimentale.
Tra questi, film provenienti dall’Iran e dall’Australia, dal Canada e dagli Stati Uniti, dalla Palestina, dal Kosovo, dall’Ucraina, dalla Spagna, dalla Germania, dalla Francia, dalla Polonia, oltre che dall’Italia e da altri paesi europei.

Le giurie, formate da prestigiosi esponenti dell’industria audiovisiva e dello spettacolo, assegneranno il premio al miglior cortometraggio per ciascuna delle quattro sezioni competitive in cui è articolato il festival.
In giuria per la fiction, la regista Antonietta De Lillo, il giornalista e critico cinematografico Maurizio Di Rienzo, l’attrice Cristina Donadio.
Per i documentari, Francesca Amitrano (direttrice della fotografia), Costanza Boccardi (aiuto regista e casting) e Antonio Borrelli (coordinatore del Concorso Cinematografico del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli).
Per l’animazione, Giusi Buondonno (editor RAI), Rosario D’Uonno (direttore Marano Ragazzi Spot Festival), e la scrittrice Patrizia Rinaldi. Per la sezione sperimentale, l’artista Lucia Ausilio, il regista Lamberto Lambertini e la filmmaker Lalla Quintavalle.

Sarà inoltre attribuito, dalla direzione del festival, un premio speciale al miglior cortometraggio italiano, individuato tra tutti i lavori selezionati per la fase finale della rassegna.
Una rappresentanza di studenti degli istituti superiori flegrei (“Pareto”, “Majorana”, “Petronio”, “Pitagora”, “Virgilio”, “Isis Tassinari”) assegnerà, infine, il Premio “Giuria Giovani” al miglior cortometraggio di ciascuna categoria.
Il festival, riservato esclusivamente ai cortometraggi diretti da registe donne, offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.

“A Corto di Donne” si avvale della direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone e dell’attrice Adele Pandolfi, e della direzione organizzativa di Rossana Maccario e Aldo Mobilio.
Attraverso il sito internet – www.acortodidonne.it – è possibile scaricare l’elenco completo dei cortometraggi selezionati e il programma della rassegna.
Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una e-mail a info@acortodidonne.it oppure telefonando al numero 347.6675.785.