domenica, Marzo 16, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Secondo decreto-bradisismo, l’attacco dei Cinque Stelle: “Il Governo prende in giro i Campi Flegrei”

“La scelta del Governo di trasformare il secondo Decreto ‘Campi Flegrei’ in un emendamento al D.L. Ricostruzione è una vera e propria presa in giro, in quanto svilisce e depotenzia un provvedimento di vitale importanza per un’intera comunità. In ogni caso, il nostro lavoro non si ferma. Abbiamo depositato un pacchetto di oltre 20 emendamenti per provare a dare quelle risposte che attualmente mancano”.

Lo scrivono in una nota i parlamentari del Movimento 5 Stelle Luigi Nave e Antonio Caso.

“Massima attenzione per gli ‘sfollati’ – specificano Nave e Caso – per i quali si è chiesto l’incremento del contributo di autonoma sistemazione, la sospensione di tasse, tributi e mutui e il raddoppio dei fondi per gli interventi di ristrutturazione degli edifici inagibili o parzialmente inagibili. Per dare sostegno al tessuto economico in difficoltà abbiamo proposto diverse soluzioni, tra cui: l’istituzione di una Zona Franca Urbana, la ‘Decontribuzione Sud’ al 100% invece che al 30%, la cassa integrazione in deroga, l’esenzione per il 2024 della Cosap. Per quanto riguarda gli interventi sull’edilizia pubblica e le infrastrutture, abbiamo richiesto di incrementare le risorse a disposizione, soprattutto per la messa in sicurezza delle scuole su tutto il territorio, e di prevedere fondi aggiuntivi per il consolidamento del nostro immenso patrimonio archeologico. Per l’ennesima volta abbiamo proposto l’introduzione del SuperSisma Bonus 110%, con cessione del credito e sconto in fattura. Per rendere resiliente il territorio occorre un’azione strutturale e su larga scala di messa in sicurezza delle abitazioni; altra strada non esiste per poter convivere con il fenomeno nella massima sicurezza possibile. Al fine di garantire partecipazione e trasparenza – concludono il senatore Nave ed il deputato Caso –  è necessario coinvolgere, nei processi decisionali del Commissario straordinario, le associazioni di categoria e i comitati civici, e pubblicare tutte le informazioni sui piani e i progetti su una piattaforma dedicata”.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI