venerdì, Gennaio 24, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Semafori spenti a Monterusciello: un’altra tragedia sfiorata

Stamattina a Monterusciello si è sfiorata l’ennesima tragedia all’incrocio tra via Viviani e via Pirandello. Un incrocio maledetto a causa del mancato funzionamento dell’impianto semaforico, spento ormai da circa tre mesi. Due auto, infatti, si sono scontrate e l’impatto è stato talmente violento da rendere necessario l’arrivo sul posto di un’ambulanza, che ha trasportato in ospedale per accertamenti una donna e un bambino. Sulla dinamica del sinistro, avvenuto intorno alle 11, sono in corso i rilievi da parte dei vigili urbani.

Ma l’esasperazione dei residenti è ormai alle stelle per una situazione di pericolo che va avanti da troppo tempo e che al Municipio nessuno riesce a risolvere, nonostante il problema sia a conoscenza di chi governa la città.

“E’ una vergogna! –tuona Angelo D’Isanto, sindacalista ed ex consigliere comunale del Pd-  Non so più quante volte ho segnalato l’emergenza ai nostri amministratori. In questo incrocio, i semafori sono spenti da tre mesi e solo nell’ultima settimana si sono verificati tre incidenti sempre per lo stesso motivo. Le strade qui sono larghe e purtroppo inducono molti automobilisti ad oltrepassare i limiti di velocità, con tutte le conseguenze che ciò comporta. Ma bisogna agire per prevenire e non lo si fa. Ho chiesto ripetutamente una serie di  interventi per ridisegnare le strisce pedonali, per potenziare la segnaletica verticale e orizzontale, per installare dei dissuasori di velocità sui rettilinei più a rischio, come in via De Curtis, ma soprattutto per ripristinare tutti gli impianti semaforici. Non si è fatto nulla e ogni giorno può scapparci il morto. E’ questo il tanto decantato bene comune propagandato dall’Amministrazione in campagna elettorale? Se noi abitanti in periferia siamo considerati cittadini di serie B, allora vuol dire che non ci resta che organizzare una manifestazione di protesta e così vediamo se ci ascolteranno e prenderanno decisioni concrete, oltre alle solite promesse”.

Non resta che aspettare la risposta dell’Amministrazione. L’unica certezza è che il problema dei semafori spenti a Monterusciello esiste e va risolto immediatamente, prima di dover “piangere” per lutti e inchieste giudiziarie.

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI