Nella furia di far cassa a tutti i costi, il Comune purtroppo assume anche delle decisioni potenzialmente pericolosissime per la pubblica e privata incolumità.
Come quella che alcuni cittadini hanno segnalato a Pozzuoli21 in via Solfatara, all’altezza del civico 6/c.
Di recente, infatti, nella zona sono state disegnate alcune strisce blu nell’ambito dei nuovi dispositivi per la sosta a pagamento varati dall’Amministrazione.
Tutto normale, se non fosse che uno di questi stalli è posizionato proprio a ridosso di un varco di entrata e di uscita di un condominio privato (come si evince dalle foto sottostanti).
Il risultato è quello che vedete nelle immagini scattate nel primo pomeriggio di oggi.
Se un’auto un po’ più grande del normale sosta (legittimamente) su quella striscia blu, impedisce quasi del tutto la visuale agli automobilisti alla guida dei numerosi veicoli che escono da quel varco per immettersi sulla strada principale.

Il rischio di incidenti è altissimo, perché, in questi casi, per poter vedere se la strada è libera, l’unico sistema è sfidare la sorte posizionando il “muso” dell’auto il più avanti possibile.
E, chi conosce quell’arteria, sa che le vetture provenienti da via Anfiteatro, quando non c’è traffico, procedono tutt’altro che a passo d’uomo!
Al danno la beffa, poi.
Perché, in caso di scontro, la precedenza è di chi proviene da via Anfiteatro e, dunque, il malcapitato automobilista in uscita dal varco di via Solfatara 6/c, avrebbe anche torto e, per dimostrare la propria buona fede, dovrebbe a sua volta citare in giudizio il Comune a causa di quella sosta su quella “temeraria” striscia blu.
Giova ricordare alle “teste d’uovo” del Municipio che, a norma del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada (dpr 495 del 16 dicembre 1992), all’articolo 60 comma 3, è esplicitamente scritto che i parcheggi “non devono in nessun caso intralciare la circolazione o limitare la visibilità; devono inoltre essere ubicati in maniera tale da consentire un reciproco e tempestivo avvistamento tra i conducenti che percorrono la strada e quelli in entrata e in uscita dall’area”.
Dunque, questa striscia blu non solo rappresenta oggettivamente un pericolo pubblico ma, interpretando in modo “estensivo” questo articolo di legge, potrebbe essere ritenuta perfino illegale!
Per intervenire, si aspetta una tragedia o una causa per risarcimento danni?
Staremo a vedere…
(nella foto-copertina, la pericolosa uscita di una vettura dal varco di via Solfatara 6/c “grazie” alla limitata visibilità provocata dall’auto parcheggiata sulla striscia blu a destra)