Sos panchine ad Arco Felice: che fine hanno fatto?
Per circa settant’anni sono state il luogo di ritrovo di residenti e avventori di Arco Felice. Ma, da undici mesi, sono sparite e non si sa né se né quando verranno rimesse al proprio posto.
Stiamo parlando dellepanchine in ferro che erano ubicate sul marciapiede antistante la chiesa di San Luca, dal confine con l’ingresso nel parco Caruso fino alla vicina edicola.
Con i lavori di riqualificazione della zona compresa tra piazza Aldo Moro e Punta Epitaffio, iniziati nel marzo scorso (e costati ben 5 milioni di euro),quei comodi arredi urbani erano stati rimossi per far spazio ovviamente al cantiere.
Ma ora che le opere sono terminate,non si sa che fine abbiano fatto le panchine.
Né è dato sapere se la loro ricollocazione (e in quale misura) sia stata prevista dai progettisti di questa opera pubblica, visto chelo stesso progetto definitivo non è mai stato reso pubblico in quanto mai allegato alla delibera 123 del 10 ottobre 2014 con cui la Giunta Figliolia lo ha approvato.
Intanto,i giovani del quartiere, ma soprattutto gli anziani, stanno perdendo la pazienza.
Rivogliono le loro panchine e, secondo indiscrezioni, sarebbero pronti anche ad una protesta clamorosa pur di sollecitare chi di dovere alla risoluzione del problema.
Per ora si sono fermati a provocazioni simboliche come lo stare seduti su cassette alimentari: ma molto presto a Pozzuoli si andrà a votare e potrebbero anche decidere di disertare le urne…
