Continua ad essere considerata carta igienica l’ordinanza con cui il sindaco Figliolia, a metà settembre di cinque anni fa, ha vietato l’accensione e l’esplosione di fuochi artificiali non autorizzati 24 ore su 24 in tutto il territorio cittadino.
Ciò che vi mostriamo, nelle foto scattate da una residente a Lucrino, è quanto accaduto stanotte di fronte a un noto ristorante del luogo, dove all’1, svegliando di soprassalto moltissimi abitanti della zona, è andato in scena un corposo spettacolo pirotecnico, in onore di qualche festeggiato/a del momento.
“Abbiamo le mani legate: cittadini, amministrazione e forze dell’ordine”, si sfoga la nostra concittadina nell’inviarci queste immagini.
Per l’ennesima volta, infatti, complice anche l’ora tarda, nessuno è intervenuto per poter sanzionare in flagranza i trasgressori, colpevoli anche di schiamazzi notturni.
E, come se non bastasse, responsabili persino del danneggiamento del marciapiede pubblico in via Miliscola, bruciato proprio nella parte su cui è stata adagiata la ‘batteria’.
Chi paga? Ancora una volta la collettività e non chi fa il proprio comodo.
Altrove persino di giorno, nell’indifferenza generale, come testimonia il video seguente.