Con l’ordinanza 138 firmata oggi, il sindaco Figliolia ha vietato l’accesso a tutte le spiagge libere del territorio di Pozzuoli dalle 21 di sabato 14 agosto alle 6 del mattino di domenica 5 agosto e ha proibito l’accensione di fuochi su tutte le spiagge del litorale puteolano, anche quelle in concessione ai privati.
Il provvedimento è stato assunto dal Capo dell’Amministrazione per evitare pericolosi incendi e assembramenti rischiosi per il contagio da Covid.
“Non ci potranno quindi essere bivacchi, né accensioni di braci o fuochi, questi ultimi peraltro già vietati per l’intera stagione estiva dall’ordinanza 109 del 23 giugno 2021 e da una disposizione della Capitaneria di Porto sulla sicurezza della navigazione. Fuochi e falò non potranno essere accessi nello stesso periodo di tempo nemmeno sulle spiagge in concessione”, si legge in una nota diramata dal portavoce del Primo Cittadino.
“Considerata l’usanza, diffusa soprattutto tra i giovani, di festeggiare l’arrivo del ferragosto sulle spiagge e visto che siamo ancora in emergenza sanitaria, vogliamo in particolare evitare, così come abbiamo fatto lo scorso anno, che si formino rischiosi assembramenti – ha sottolineato il sindaco – C’è anche una nota dell’Asl che raccomanda per questi giorni di festa maggiore attenzione e il ricorso ad azioni di contrasto alla diffusione del coronavirus. Purtroppo non ci possiamo ancora permettere rilassamenti da questo punto di vista. Faremo dei controlli con le forze dell’ordine sull’intero litorale a salvaguardia della sicurezza e della salute di tutti”.
I controlli per il rispetto dell’ordinanza (CLICCA QUI PER LEGGERLA) spetteranno a vigili urbani e forze dell’ordine, che avranno il compito di multare i trasgressori ai sensi della legge 353 del 2000.