“I percorsi e i risultati di un anno di attività dello Sportello Antiviolenza”: su questo tema si confronteranno venerdì 6 ottobre, alle ore 17, nella sede comunale di Palazzo Migliaresi, al Rione Terra, i sindaci dell’area flegrea, gli amministratori regionali e quanti hanno operato per il Centro Antiviolenza “Spazio Donna” dell’ambito sociale 12.
Un incontro aperto al pubblico, nel corso del quale saranno presentati i risultati raggiunti nell’azione di contrasto alla violenza di genere, tra il 2016 e il 2017, di protezione a donne con figli minori e nel lavoro di sensibilizzazione messo in campo sul territorio.

Numerosi gli interventi previsti: Lucia Fortini (assessore regionale alle Politiche Sociali), i sindaci di Bacoli (Giovanni Picone) e di Monte di Procida (Giuseppe Pugliese), la presidente della commissione Pari Opportunità della Regione Campania (Natalia Sanna), la consigliera regionale Loredana Raia. E ancora: Carla Capaldo (associazione “Cora”), Marisa Rubino (consulente legale), Melania Picariello (Eurosoft Formazione), il direttore sanitario dell’ospedale “Santa Maria delle Grazie” (Concetta Sarnataro), la coordinatrice dell’ufficio di Piano Ambito 12 (Enrichetta La Ragione), i rappresentanti della Cisl Area Flegrea e del Siulp, partner del progetto (Giuseppe Esposito, Anna Paparone e Patrizia Sarcinelli), il direttore sanitario del Distretto Asl numero 35 (Monica Vanni).
Le conclusioni sono affidate al sindaco di Pozzuoli (Vincenzo Figliolia) e all’assessore alle Pari Opportunità della Regione Campania (Chiara Marciani).
Modera il dibattito Teresa Coppola, vicesindaco di Monte di Procida.
(fonte: comunicato stampa)