venerdì, Settembre 29, 2023
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Stasera il teatro sulla zattera nelle Stufe di Nerone

Ricevo e pubblico*

Stasera alle “Terme Stufe di Nerone” prenderà il via la rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), che quest’anno raggiunge il traguardo della quinta edizione.

Una manifestazione unica in Italia e divenuta ormai un appuntamento estivo fisso.

L’unicità di questa manifestazione risiede nel fatto che gli spettacoli vengono rappresentati su di una zattera galleggiante sull’acqua, costruita appositamente e posizionata all’interno del lago termale delle Stufe di Nerone.

Il palco galleggiante allestito all'interno delle Stufe di Nerone
Il palco galleggiante allestito all’interno delle Stufe di Nerone

In questo scenario suggestivo, lontano da caos e rumori della città, si assisterà anche quest’anno a tre appuntamenti che trattano di argomenti seri ma in chiave grottesca e talora surreale, provando a far ridere, emozionare e pensare il pubblico che interverrà.

266074d8-8f24-47c2-96b0-f4a497dcea1fCome racconta Giovanni Meola, regista, drammaturgo e direttore artistico della rassegna ‘Teatro Alla Deriva’ “è una rassegna assai particolare e oggi, alla vigilia della quinta edizione, si può anche fare un piccolo bilancio di questa avventura. Il ‘teatro sulla zattera’ nasce da un’intuizione reciproca, durante una chiacchierata con Ernesto Colutta, genius loci delle Stufe, uno di quei singolari personaggi capaci di capirne di tutto senza che lo si possa incasellare in nessuna professione o etichetta in particolare. Io, che vivo di teatro e progetti culturali, trovo il confronto con lui e persone come lui eccezionalmente vitale. Parlando di un progetto che avrei poi realizzato, nacque l’intuizione di questa ‘isola’ su cui piazzare gli attori per sentirli ancora più aderenti al concetto base di quella mia messinscena. Di lì alla ‘zattera’, perché di questo stiamo parlando, della prima rassegna in assoluto in Italia a far recitare gli attori su una zattera galleggiante, il passo fu breve. Teorizzammo la cosa ma poi, subito, Ernesto provò a concretizzarla e la prima edizione vide la luce così, come una piccola scommessa. Dalla seconda alla quinta edizione, che andrà in scena il 17, 24 e 31 Luglio, sempre di domenica, sono stato investito del compito di firmare la direzione artistica. Preziosa responsabilità, perché non solo si ha il dovere di scegliere e proporre spettacoli di qualità ma anche tali da avere tutte le caratteristiche per essere rappresentati in uno spazio scenico eccentrico e, tutto sommato, limitato (la nostra zattera ha dimensioni contenute: 6 metri per poco più di 4). Essere arrivati 5af87a56-2477-4ccf-a219-565c50349048alla quinta edizione, con un riscontro sempre crescente di pubblico, significa che la scommessa era giusta: proporre teatro in una cornice suggestiva e unica, invitando compagnie vivaci e vitali, sta avendo un senso e un significato nel tempo.  Firmare la direzione artistica di questa rassegna è stato finora un grande onore”.

*comunicato stampa

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI