mercoledì, Gennaio 22, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Strisce blu: sconto sulle prime due ore di “grattino” e sull’abbonamento per i residenti

Parcheggiare sulle strisce blu costerà 50 centesimi per le prime due ore di sosta, mentre l’abbonamento per i residenti scenderà da 80 a  50 euro all’anno a partire dal prossimo 1°gennaio.

Il sindaco Enzo Figliolia (foto enzo buono)
Il sindaco Enzo Figliolia (foto enzo buono)

Lo ha annunciato il sindaco Enzo Figliolia poche ore fa con un post sulla bacheca Fb del Comune di Pozzuoli.

“In quanto alle strisce blu – ha scritto il Capo della Giunta –  ricordo che i parcheggi pubblici a pagamento sono stati istituiti dall’amministrazione nell’ottica di un intervento complessivo di ripristino di regole e servizi messo in campo a Pozzuoli per migliorare innanzitutto la vivibilità dei cittadini. Non di certo il provvedimento è stato adottato per procurare semplicemente un incasso al Comune o per danneggiare i residenti. Ma, come ho scritto qualche tempo fa in una , io non mi innamoro dei progetti e, assieme ai consiglieri comunali, ho deciso di apportare delle modifiche alle tariffe, riducendo a 50 centesimi la quota delle prime due ore di sosta e a 50 euro l’abbonamento annuale per i residenti. La prima novità sarà introdotta a breve, la seconda, per evidenti motivi pratici, a partire dal 2016”.

Viene dunque concretizzato (ed ampliato) ciò che era stato già anticipato come

Non ci sono invece, per il momento, novità né per i costi delle altre tipologie di abbonamento alle strisce blu (restano sia i 150 euro annui per i commercianti sia i 200 euro annui per i dimoranti), né per eventuali differenziazioni tra abbonamento per la prima auto di proprietà e per le auto successive, né per la possibilità di sosta gratuita con abbonamento in tutte le zone a traffico limitato e non solo in quella in cui si risiede, né tantomeno per l’obbligo di essere in regola con tutti i tributi comunali se si vuole ottenere l’abbonamento annuale per la sosta nella propria Ztl.

Nella sua nota su Fb, il sindaco Figliolia si è soffermato anche sulla questione dei parcheggiatori abusivi: “Posso assicurare che la polizia municipale continua a fare la sua parte, nonostante le carenze legislative e l’assenza di pene certe nella lotta contro chi svolge questa fastidiosa attività illegale. E lo dicono anche i numeri: nel 2013 gli agenti di polizia municipale hanno fermato e denunciato 88 parcheggiatori abusivi, nel 2014 gli stessi agenti ne hanno sanzionati 192 e quest’anno siamo sulla stessa media. Purtroppo, per i motivi di cui dicevo, questo fenomeno non si riesce a debellare in modo radicale e l’ho fatto presente più volte anche al Prefetto di Napoli, nel corso dei vari comitati per l’ordine pubblico a cui ho partecipato. Noi non ci fermeremo e continueremo nella nostra azione di contrasto, però invito anche gli stessi automobilisti a non cedere ai loro ricatti e alle loro richieste estorsive che danneggiano i cittadini onesti e le migliaia di persone che ogni fine settimana arrivano a Pozzuoli per la movida. Anzi, mi appello a loro affinché si rifiutino di pagare queste vere e proprie gabelle ai parcheggiatori abusivi, che sono degli estorsori, e di denunciarli”.

 

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI