martedì, Marzo 25, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Terra dei Fuochi e danni alla salute: diffidati due dirigenti della Regione

Ricevo e pubblico*

Il Co.As. (Coordinamento Associazioni Comprensorio Flegreo-Giuglianese) è impegnato sulle problematiche dell’ambiente e della salute, nonché sulla valorizzazione del patrimonio storico-artistico–culturale.

Per le note vicende dei roghi e dei rifiuti tossici, che ha provocato un notevole incremento di patologie oncologiche, il Parlamento ha approvato la legge n. 6 del 6 febbraio 2014, con lo stanziamento di 50 milioni di euro per il biennio 2014/2015, di cui 33  destinati alle popolazioni dei 90 comuni delle province di Napoli e Caserta e 17 per Taranto e Fratte.

La Regione Campania, su indicazioni dell’Istituto Superiore della Sanità, avrebbe dovuto individuare le tipologie di esami cui sottoporre le popolazioni per accertare eventuali danni provocati alla salute.

La Regione Campania ha pubblicato sul Burc n. 37 del 13 giugno 2016 il decreto dirigenziale n. 38 dell’1/6/2016 per organizzare il piano sanitario per le popolazioni dei Comuni della cosiddetta “terra dei fuochi e dei veleni”, in attuazione della legge 6/2014.

L'avvocato Roberto Ionta, legale del Co.As.
L’avvocato Roberto Ionta, legale del Co.As.

Nonostante una denuncia alla Procura Regionale della Corte dei Conti, depositata dall’avvocato Roberto Ionta in data 9 giugno 2016, nonostante un incontro con il Direttore Generale dell’Asl Napoli 2 Nord del 12 ottobre scorso, nel quale veniva annunciato l’avvio dei LEA (Livelli Essenziali Assistenza) entro 20 giorni, nonostante le informazioni secondo le quali  da oltre un anno sarebbero stati accreditati  alla Regione Campania 17 dei 33 milioni di euro stanziati dalla legge 6/2014, che dovevano essere erogate alle Aziende Sanitarie Locali interessate, ad oggi è tutto fermo e non viene garantita nemmeno la prevenzione ordinaria.

Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta e degli uffici della Regione
Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta e degli uffici della Regione

Il Co.As., pertanto, ha dato mandato all’avvocato Roberto Ionta, che assiste gratuitamente le Associazioni,  di notificare una diffida ad adempiere ai due dirigenti della Regione Campania, inviandola per conoscenza anche al Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo de Luca, ed al Commissario straordinario, Joseph Polimeni e/o di esporre le ragioni del ritardo entro 30 giorni, con espresso avvertimento  che, in difetto, sarà presentato un esposto/denuncia alla competente autorità giudiziaria.

*Ciro Di Francia (presidente Co.As.)

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI