Terremoto: Casamicciola “chiama”, Pozzuoli “risponde” con i suoi volontari

Immagine non disponibile

Pozzuolidimostra ancora una volta il suo volto solidale e lo fa attraverso ivolontari del nucleo di protezione civile “Fiamme D’Argento” dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Due attivisti del sodalizio,Giuseppe De RosaeGiuseppe La Targia, sono stati infatti nellazona rossa di Casamicciola per effettuare, insieme con i militari dell’Arma, ronde antisciacallaggio per evitare furti tra le macerie del sisma che il 21 agostoha devastato una parte del comune dell’isola d’Ischia.

De Rosa e La Targia hanno dato manforte ai loro colleghi provenienti da Napoli, Sant’Antimo, Marano, Portici e Caserta, con i quali si sono alternati in questa ed altre mansioni.

Non è la prima volta che i  volontariAnc di Pozzuoli(coordinati dal delegato regionaleAlfonso Trincone)  svolgono tali attività in zone devastate dal terremoto (era già accaduto aL’AquilaedAmatrice).

Peccato che,nelle occasioni in cui potrebbero essere utili anche nella nostra città, gli uomini delle “Fiamme D’Argento” di stanza in via Carlo Rosini, non vengano mai contattati per collaborare con i loro mezzi, specie quando si verificano incendi boschivi.

LaProtezione Civile comunale, tanto attrezzata nel suo costosissimo centro operativo di Monterusciello, forse non li conosce? Chissà.

In attesa di risposte a questo interrogativo, segnaliamo un’altra lodevole iniziativa proveniente da Pozzuoli, dovel’associazione “Nessuno Escluso” ha messo a disposizione della Prefettura, per gli sfollati dalle case terremotate, 12 posti-letto nella propria struttura di Licola.