Ricevo e pubblico*
Caro Direttore, queste foto che vi invio sono state scattate poco dopo mezzogiorno nel tratto di mare antistante la spiaggetta di Lucrino che si trova tra il “Movo” e il “Marena”.
Topi morti, spazzatura e liquami di ogni genere galleggiano sull’acqua, da cui provengono miasmi irrespirabili.
Siamo a quattro metri dalla battiglia, sul limite che non deve essere superato dai bambini, ma la situazione non è diversa nemmeno verso la riva e comunque non è detto che gli adulti possano fare il bagno in queste condizioni.
Qui spesso il maestrale porta schiuma, bollicine e altre sorprese, come le carcasse di animali.
Leggo che, sulla base di analisi dell’Arpac, il Sindaco ha emesso divieto di balneazione su un corposo tratto di arenile a via Napoli e che nei giorni scorsi è stato revocato analogo divieto imposto nel tratto tra la banchina Ansaldo e l’ex Lido Augusto.
Sarebbe il caso che l’Arpac si facesse vedere anche oltre il Lido Augusto per prelevare ed analizzare quest’acqua (magari anche con i topi morti che vi albergano) e farci sapere se è balneabile.
Lo dico senza polemica ma solo con grande preoccupazione, vista la folta presenza di bambini che fanno il bagno ogni giorno in questo tratto di litorale.
Grazie per l’attenzione.
*Lettera firmata
CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO POSTATO DA MONICA BUONO SUL GRUPPO FACEBOOK “SEI DI POZZUOLI SE…”
(le immagini sono sempre di oggi e si riferiscono alla zona delle “Monachelle”)