sabato, Marzo 15, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Tunnel Pozzuoli-Quarto, due consiglieri si appellano a Figliolia: “Fai fermare quei lavori”

Ricevo e pubblico*

Esimio Direttore, comunico a Lei ed ai suoi lettori che ho provveduto, in accordo con il presidente della 3^ Commissione Consiliare Permanente, professor Salvatore Caiazzo, a convocare una seduta straordinaria della  3^  e 4^ Commissione Consiliare Permanente, per il giorno 17 febbraio alle ore 12.30 presso la sala del Presidente del Consiglio Comunale.

La convocazione è avvenuta in data odierna alle ore 10.10, attraverso la mia PEC istituzionale.

Alla riunione sono stati convocati il Sindaco, Vincenzo Figliolia, anche quale delegato ai lavori pubblici, ed il dirigente dei lavori pubblici, architetto Di Lorenzo.

A questo invito è seguita, sempre a nome dei Presidenti 3^ e 4^ Commissione Consiliare Permanente, ulteriore PEC indirizzata al Sindaco di Pozzuoli, affinché provveda a farsi promotore di una richiesta, presso gli organi provinciali, della sospensione dei lavori; nelle more, di aprire un tavolo di confronto nella summenzionata riunione.

Tale invito è esteso a quanti sono interessati a dare un contributo alla discussione (ricordo che le commissioni sono pubbliche), riunione che avrà come oggetto i lavori da eseguirsi presso il tunnel di Campiglione, che prevede la chiusura H24 per un tempo di circa 40 giorni.

Lo scopo di tale confronto è di avere contezza, dai nostri funzionari, della consistenza dei lavori da effettuarsi, in questa arteria importante, che collega Pozzuoli a Quarto.

La pec inviata da Di Bonito a Figliolia
La pec inviata da Di Bonito a Figliolia

Avrà, quindi, l’obiettivo di essere edotti circa la conoscenza dell’intervento, la portata ed i tempi che gli stessi richiedono come sacrificio alla collettività.

Il sindaco Enzo FiglioliaInoltre, l’obiettivo di tale iniziativa servirà, ed è la prima volta, a conoscere ed interagire sui lavori effettuati all’interno del nostro territorio, dei quali il Comune stesso ne subisce, in modo imperativo, le conseguenze.

Si ritiene ormai obbligatorio ed improcrastinabile che il Comune, con i suoi funzionari, siano organici e responsabili dei lavori che si effettuano nel nostro Comune.

Si ritiene ormai indispensabile stabilire il principio che la collettività ed i suoi rappresentanti si assumano la responsabilità su quanto avviene, in questo ambito, sul proprio territorio.

Ricordo che da oltre 30 anni il Comune di Pozzuoli è sotto tutela e subisce, per lo sviluppo del suo comprensorio, le decisioni da enti sovraordinati che, attraverso leggi speciali, hanno fatto del nostro Comune terra di conquista.

Il consigliere Antonio Di Bonito, presidente della commissione consiliare Lavori Pubblici
Il consigliere Antonio Di Bonito, presidente della commissione consiliare Lavori Pubblici
Il consigliere Salvatore Caiazzo, presidente della commissione consiliare Viabilità
Il consigliere Salvatore Caiazzo, presidente della commissione consiliare Viabilità

Tutto nasce dalla legge finanziaria dello stato, la 887/84, che stabilì all’articolo 11, “per consentire l’adeguamento del sistema di trasporti intermodali delle zone interessate dal fenomeno del bradisismo è autorizzata la spesa di 130 miliardi di Lire per l’anno 1985. Tale somma è assegnata al Presidente della Giunta Regionale della Campania, Commissario Straordinario di Governo, che provvede, con i poteri di cui all’art. 84 della legge del 14/05/1981, n° 219, sulla base di un apposito programma da approvarsi in Consiglio Regionale”.

La qual cosa ha consentito una serie di iniziative nel post bradisismo, volte a creare in primis delle vie di fuga per consentire, in caso di calamità, un più facile deflusso della popolazione e che ha lasciato sul nostro territorio vere e proprie trappole che, negli anni, hanno generato solo morti e feriti, con cantieri ancora aperti, e lavori ancora da ultimare, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti: avere un territorio con notevoli difficoltà di attraversamento.

Sono questi i motivi che spingono ad affrontare tale argomento, iniziando da questo ennesimo intervento sulla viabilità comunale che, secondo quanto mi è stato riferito, non risolverà i problemi che rendono il tunnel del Campiglione sicuro nella sua percorrenza. Bisogna capire, in anticipo, se i soldi da spendere sono effettivamente spesi per risolvere i tanti problemi che rendono pericoloso tale tunnel o è l’ennesimo intervento di maquillage che è solo una pezza estetica a vantaggio degli occhi e non della sostanza.

*Antonio Di Bonito (consigliere comunale di Pozzuoli e presidente della 4^Commissione Consiliare Permanente “Lavori Pubblici)

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI