mercoledì, Marzo 19, 2025
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Il Tribunale ha sequestrato tutta la Solfatara per “carenza di prevenzione e sicurezza”

Da stamattina gli agenti del Commissariato di Polizia di Pozzuoli sono all’interno della Solfatara.

La voragine e i corpi delle tre vittime (foto enzo buono)

Gli inquirenti hanno infatti notificato il provvedimento di  sequestro dell’intera struttura per “carenza di misure di prevenzione e di sicurezza”.

Il sequestro è scattato per ordine del Gip del Tribunale di Napoli in seguito alle indagini sulla morte di Massimiliano, Tiziana e Lorenzo Carrer, i tre turisti di Meolo (in provincia di Venezia) precipitati in una voragine apertasi il 12 settembre all’interno del cratere, già interdetto all’accesso per ordine della Procura.

Da oggi, dunque, il Vulcano Solfatara è inaccessibile sia ai turisti che agli stessi dipendenti e lavoratori nella struttura, che rischiano il licenziamento. 

Siamo dunque  di fronte ad una svolta importante nelle indagini su questa assurda tragedia.

Inchiesta condotta dal pm Ilaria Mancusi Barone e coordinata dall’aggiunto Giuseppe Lucantonio, che hanno già portato ad un avviso di garanzia per  Giorgio Angarano, amministratore unico della società “Vulcano Solfatara srl”, proprietaria del sito, accusato di omicidio colposo plurimo.

Seguiranno eventuali ulteriori aggiornamenti.

(Ultimora ore 13.33. Ultimo aggiornamento ore 13.49)

spot_img

Latest Posts

spot_img
spot_img
spot_img

ALTRI ARTICOLI

ARTICOLI PIU' LETTI