Oggi e domani sono gli ultimi due giorni disponibili per poter aderire concretamente alla ricerca scientifica contro la leucemia infantile promossa dal puteolano Pasquale Amore in memoria di sua figlia Arianna, deceduta il 26 dicembre dello scorso anno a causa di questa tremenda malattia.
L’iniziativa è quella dell’associazione “Sko” (intitolata proprio alla bimba) ed è legata all’acquisto di un pandoro (prodotto dalla Bauli/Motta) al costo di 10 euro, che vedrà il 67% del ricavato andare a finanziare il lavoro della fondazione “Tettamanti” nella scoperta di cure più efficaci e meno debilitanti per i giovanissimi pazienti affetti da una patologia che troppo spesso non lascia scampo.
Sarà possibile comprare uno di questi pandori (ne sono rimasti disponibili 108) presso il gazebo che l’associazione “Sko” ha allestito sul lungomare di via Napoli, sul piazzale di via Giuseppe Chiaro, all’altezza dell’edicola che si trova nei paraggi della chiesa del Sacro Cuore ai Gerolomini.

Anche il Comune di Pozzuoli ha dato il suo contributo fattivo a questo nobile scopo attraverso l’acquisto di 50 di questi pandori che, nell’ambito della rassegna di eventi “Luci, Suoni e Solidarietà”, il consigliere Salvatore Caiazzo (presidente della commissione cultura e spettacoli del Municipio) ha voluto inserire e sta consegnando personalmente agli artisti che si esibiscono nel corso di questa rassegna, come accaduto al termine dello show dei “Ditelo Voi” domenica scorsa sulla piazza 2 marzo 1970.
Quella dei pandori è però soltanto una delle numerose iniziative che l’associazione “Sko” sta realizzando per finanziare la ricerca contro la leucemia infantile.
Venerdì 4 dicembre, infatti, presso il ristorante “Il Rusticano” di Quarto, si è svolta una cena-spettacolo con la stessa finalità, serata presentata dal conduttore Mino Monelli e che ha visto la presenza di tanti giovani cantanti, tutti impegnati a titolo gratuito nel dare manforte alla causa.
In questa occasione sono stati raccolti 1.200 euro, soldi che il mese prossimo saranno consegnati alla fondazione “Tettamanti” direttamente da Pasquale Amore e dai titolari del locale che ha ospitato questo evento.
(nella foto di copertina, il gazebo allestito sul lungomare per la vendita dei pandori contro la leucemia infantile )