Da oggi, sabato 23 maggio, e fino al 31 luglio, la Regione autorizza la ripresa delle attività balneari sull’intero territorio campano.
Lo ha deciso stasera, con un’ordinanza, il governatore De Luca.
Sbloccata la fruizione dei lidi e delle spiagge libere ma a patto che si rispettino specifici protocolli di sicurezza, allegati all’ordinanza e che dovranno, per le spiagge libere, essere contenuti in specifici piani comunali, senza i quali, dunque, non potrà essere consentita la balneazione nemmeno sui tratti di arenile non “privatizzati”.
ECCO IL VIDEO CON CUI LA REGIONE RIASSUME LE LINEE-GUIDA PER RIAPRIRE GLI STABILIMENTI BALNEARI
Autorizzata anche la nautica da diporto, anche con passeggeri non conviventi, ma ospitando a bordo non più del 25% dei passeggeri previsti dal libretto di navigazione. Consentito anche lo sbarco sulle isole ai natanti privati purché riguardi persone che devono muoversi da una regione all’altra e siano residenti o domiciliati in Campania.
Sempre rispettando i protocolli allegati all’ordinanza, da oggi è possibile anche noleggiare biciclette, scooter, risciò, sedway, ciclo carrozzelle e monopattini elettrici, così come sono riaperti gli zoo in base a specifiche linee guida.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ORDINANZA SU BALNEAZIONE, NOLEGGI E ZOO
CLICCA QUI PER LEGGERE LE LINEE GUIDA SULLA BALNEAZIONE
CLICCA QUI PER LEGGERE LINEE GUIDA SULLA RIAPERTURA DEGLI ZOO