VIDEO/ Luci notturne nel Tempio di Serapide: usciranno dall’uovo di Pasqua?

Immagine non disponibile

E’ un’attesa infinita quella per la suggestivailluminazioneall’interno delTempio di Serapide.

Prevista per le trascorsefestività natalizie(ma mai inserita nel calendario di eventi organizzato dal Comune), l’opera voluta dal produttorePaolo Lubrano(realizzata dall’architettoFilippo Cannataed autofinanziata con fondi privati garantiti dagli sponsor delpremio“Civitas”) vedrà infatti probabilmente la “luce” (è proprio il caso di dirlo)durante le festività di Pasqua, ossia tra fine marzo e inizio aprile.

I149 corpi a sorgente ledsono già installati e pronti per essere attivati ma, superato qualcheimprevisto tecniconon di poco conto (il sistemawirelessinizialmente progettato pare  non abbia retto al notevoleinquinamento elettromagneticodella zona e dunque si è dovuto provvedere a sostituirlo con la tradizionale alimentazione via cavo) ora si attende di installare unaregia mixerdi ultima generazione, in grado di sfruttare al massimo le potenzialità di un’appche consentirà di interagire con l’impianto dal cellulare e dal pc.

La curiosità cresce e il circuito mediatico nazionale già dà la cosa per fatta (di seguito il servizio dellatrasmissione Rai“Mezzogiorno Italia”, rilanciato domenica scorsa dalsindaco Enzo Figlioliasulla propriapagina Facebook): non resta dunque che aspettare la data ufficiale (e, si spera, definitiva) di questo bellissimo spettacolo che aspettiamo ormai da quando fu annunciato per la prima volta, il 2 ottobre 2015.

IL SERVIZIO DEL PROGRAMMA RAI “MEZZOGIORNO ITALIA”