8 marzo speciale in una scuola di Monterusciello

Immagine non disponibile

Una manifestazione pubblica per celebrare la donna in occasione dell’8 marzo.

E’ quanto ha organizzato l’istituto comprensivo “Rodari-Annecchino” di Monterusciellonella giornata di domani.

Obiettivo dell’iniziativa, aperta  a tutte le famiglie del quartiere,“affrontare il tema del rispetto della donna anche alla luce degli ultimi terribili fatti di cronaca accaduti a Pozzuoli e promuovere negli alunni l’educazione di genere intesa come parità e rispetto della donna”, oltre che (elemento sicuramente non secondario)“recuperare il vero senso di una festa che ha assunto sempre più una veste esclusivamente commerciale”.

Il programma vede lamattinata divisa in due parti; la prima, a scuola, dove dalle ore 9,30le  terze classi della scuola mediaparteciperanno alla visione didue cortometraggi:“Forbici”diMaria Di Razzae“10 fiori”diLalla Quintavalle(che sarà presente al dibattito con i ragazzi).

Faranno seguito, alle ore 11, unasfilata silenziosadi tutti gli alunni (scuola media e classi quinte della scuola primaria)lungo via Modigliani e via Severinied unacerimonia simbolica nel cortile della “Rodari”,dove verranno posate, dagli alunni, dellescarpe da donna rosse.

Si tratta di untappeto di scarpe tutte rigorosamente rosse(come nella foto di copertina)per ricordare levittime di violenze sessuali, psicologiche e fisiche.

Un’esposizione di un elemento caratterizzante e simbolo di femminilitàcontro il femminicidio, che dal 2009 fa parte del progetto“Zapatos rojos”dell’artista messicanaElina Chauvete che da allora riempie le piazze e le strade di tutto il mondo.