Viabilità, strisce blu, antenne e aiuole: se ne parlerà venerdì in Consiglio Comunale

Immagine non disponibile

Ad un mese dallaburrascosa seduta mattutina del 25 maggio,questo venerdì torna a riunirsi il Consiglio Comunale, il primo dopo l’infelice esito delle elezioni regionali per i candidati puteolani.

Lefibrillazioni politichesono tante (soprattutto tra i banchi della maggioranza, dove qualche giorno fa ancheEnrico RussoeMario Massimiliano Cutolohanno formato un nuovo gruppo, denominato“Iniziativa Democratica”), ma anche gli argomenti all’ordine del giorno non sono meno “pepati”.

In aula al Rione Terra (ore 18) si discuterà infatti di“stalli di sosta, rotatorie, parcheggi e viabilità”, così come richiesto espressamente dai cinque consiglieridissidentidella coalizione di Figliolia (Paolo Tozzi,Maurizio Orsi,Tommaso Pollice,Enzo BifulcoeAntonio Di Bonito), che avevano già portato la questione all’attenzione del parlamentino civico, salvo poi doversi arrendere per  mancanza del numero legale nella riunione pomeridiana del 25 maggio.

Ora, invece, il dibattito ci sarà: e riguarderà il problema a 360°, a partire dallestrisce blu(specie quelle disegnate in aperta violazione del Codice della Strada) e per finire con la contestatissimazona a traffico limitatoin vigore su una parte del lungomare di via Napoli.

Gli stessi cinque consiglieri sono “protagonisti” anche di un altro punto all’ordine del giorno dei lavori consiliari di venerdì: un’interrogazione sul rispetto del, alla luce della recente installazione di alcuni impianti che, a detta dei firmatari dell’interpellanza, non avrebbero i requisiti autorizzativi richiesti dalla normativa municipale.

Infine, un altro argomento che sicuramente farà discutere è l’interrogazione del consigliereMimmo Pennacchiosul .

Questione sollevata daPozzuoli21più volte:la prima, l’8 settembre dello scorso anno, a proposito dell’azienda di famiglia di un consigliere comunale…poi obbligata, sia pure con estremo ritardo, a rispettare le norme, invece di essere sanzionata con la revoca della convenzione.