Camper in comodato dal Comune alla Croce Rossa: non si placano le polemiche

Camper in comodato dal Comune alla Croce Rossa: non si placano le polemiche

Non si placa lo scontro a distanza tra l’attualeassessorecomunale alle politiche sociali (Lydia De Simone) ed il suopredecessore(Teresa Stellato) a proposito delcamper dei Servizi Sociali concesso in comodato d’uso dal Comune alla Croce Rossa dietro compenso, da parte del Municipio, di 4.000 euro.

Per l’assessoreLydia De Simone“è doveroso(…)chiarire alcuni aspetti che riguardano l’affidamento in comodato d’uso del camper dell’Ambito N12. Dopo aver riscontrato una forte presenza di senza fissa dimora sul territorio dell’Ambito e la condivisione del Coordinamento Istituzionale per lo svolgimento delle attività di supporto ed assistenza ad una collettività in stato di grave disagio, con la determinazione dirigenziale n.163 del 30/01/2017, è stata indetta una manifestazione d’interesse per l’affidamento in comodato d’uso del camper già in disuso da anni e occorrente di interventi meccanici e di carrozzeria.La manifestazione rivolta a soggetti del III settore prevede interventi sia per la predetta assistenza sia per l’impiego di altre attività richieste dal Servizio sociale.

Dunque l’utilizzo del camper per attività di assistenza ai senza tetto (due uscite a settimana e in orario serale) non esclude che lo stesso mezzo possa essere utilizzato per l’attività informativa prevista dal regolamento per la gestione del segretariato sociale. Inoltre l’attività informativa in passato è stata svolta sempre da soggetti del III settore ai quali veniva corrisposto l’importo del progetto inserito nel Piano di Zona. Mi meraviglia che la dott.ssa Stellato, ex assessore alle politiche sociali e volontaria della CRI impegnata in attività a sostegno delle fasce deboli, come più volte comunicato dalla stampa locale, non plauda ad un’iniziativa che darà assistenza ai senza tetto e alla ripresa delle attività informative con l’utilizzo di un mezzo fermo da anni, e non certo per colpa del dirigente, e che ora invece potrà essere utilizzato per un nobile scopo. Per tutti gli aspetti tecnici, la dott.ssa Stellato sa bene che può rivolgersi agli uffici preposti”.

L’ex assessoreStellatosi dice invece dispiaciuta“che il mio intervento sia stato frainteso. Certamente non posso che condividere la lodevole iniziativa che vede impegnata la Croce Rossa di cui mi onoro di essere volontaria. Ho inteso rimarcare solo il mancato rispetto delle norme dettate da un regolamento che è parte integrante del Piano di Zona, omologato dalla Regione, a salvaguardia della correttezza istituzionale. Curioso invece è che una volta affidato il camper in comodato poi possa essere utilizzato per la sua naturale e legittima destinazione, come sostenuto dalla dr.ssa De Simone: comodato a singhiozzo? Ci renda partecipi, assessora, del numero dei senza fissa dimora presenti sul territorio. Quanto al mio impegno sociale, è certamente al di sopra di ogni sospetto non essendo iniziato in prossimità della campagna elettorale e si è svolto sempre e comunque senza oneri per il bilancio comunale. Infine, circa le informazioni tecniche di cui potrei avere bisogno per le quali lei mi consiglia di rivolgermi ai suoi uffici, credo di disporre del necessario background culturale”.