Catena umana contro il mare inquinato: appuntamento domattina a via Napoli

Catena umana contro il mare inquinato: appuntamento domattina a via Napoli

Domani,10 agosto , dalle ore 9.30 alle ore 10.30,presso loscarico del collettore borbonico di Pozzuoli a via Napoli(che si trova nelle vicinanze di una discoteca,tra le fermate della Cumana di Gerolomini e Dazio), iPresidenti delle Associazioni che aderiscono al Co.As.incontrano i cittadini per formare una catena umana per la difesa del mare e dell’ambiente, quale segnale didissenso, pacifico e civile, nei confronti di rappresentanti istituzionali che ad oggi hanno dimostrato la loro incapacità ad affrontare e risolvere un problema molto delicato, in particolare per la tutela della salute dei cittadini.

Da anni il collettore borbonico, per il “troppo pieno” quando piove, ed  il cattivo funzionamento delle pompe di sollevamento a Pozzuoli, il canale abruzzese e l’alveo dei Camaldoli a Licola, il mancato funzionamento del depuratore dell’area ASI di Giugliano, provocanoscarichi a mare, con preoccupanti conseguenze di inquinamento e danno ambientale.

Ci sono stati vari  solleciti ai rappresentanti istituzionali.

Il 18 luglio è stato chiesto un incontro al Prefetto, perchè con i Sindaci di Napoli, Giugliano e Pozzuoli venisse individuata una soluzione, ma ad oggi senza esito.

Il Co.As. valuterà nei prossimi giorni di daremandato al legale, avvocato Roberto Ionta, per un esposto-denuncia alla Procura della Repubblica per l’individuazione di eventuali  responsabilità ed omissioni.

*Ciro Di Francia(presidente del Co.As. – Coordinamento Associazioni Comprensorio Flegreo/Giuglianese)