Che effetti ha avuto la quarantena sul tuo corpo? Ecco come saperlo in pochi minuti con un test dell’Asl
Un questionario per capire se e quali danni abbia provocato illockdownsulfisicodi ciascuno di noi.
E’ l’interessante iniziativa che ha promossol’Asl Napoli 2 Nordgrazie al lavoro delDipartimento di Prevenzione(in particolare,del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, diretto daldottor Luigi Castellone) in sinergia con unteam di biologi nutrizionistiche operano sul territorio di competenza dell’azienda sanitaria.
“La difficoltà nel muoversi e nel fare sport, la sedentarietà e l’eccesso di cibo delle settimane di quarantena hanno lasciato il segno su molti– si legge in una nota dell’Asl –Alcune domande mirate aiuteranno ciascuno a valutare le proprie abitudini alimentari e di movimento. Al termine del questionario, in base alle risposte date, si riceverà un punteggio, da cui si potranno trarre preziosi suggerimenti su eventuali correzioni e/o integrazioni da apportare alla propria alimentazione”.
Ipunteggisono divisiin tre fasce: chi totalizza un risultato finaleda 0 a 3ha mostrato una“scarsa adesione ad uno stile di vita alimentare corretto”; chi totalizza un risultato finaleda 4 a 6ha evidenziato una“media ma insufficiente adesione ad uno stile di vita alimentare corretto”;tra 7 e 10si potrà dire di aver avuto una“buona, ma ancora migliorabile, adesione ad uno stile di vita alimentare corretto”; chi, infine, avrà totalizzato un valore compresotra 11 e 14rientra nella categorie di persone che hanno fatto registrare una“eccellente adesione ad uno stile di vita alimentare corretto”.
Iltest(realizzato dai Nutrizionisti che effettuano “counselling nutrizionale” negliAmbulatori di Dietetica Preventiva dell’Asl Napoli 2 Nord, coordinati daldottor Andrea Tondini(nella foto): per contattare questi professionisti si può cliccarequi)èrigorosamente anonimoe richiedepochi minutidi tempo per essere completato, conrisultato finale immediatamente disponibile.
Per poter rispondere adesso al questionarioe sapere se durante la quarantena hai mantenuto un corretto stile di vita e di nutrizione, non devi fare altro che una semplice operazione:
cliccare QUI SE SEI RESIDENTE IN CAMPANIA
cliccareQUI SE NON SEI RESIDENTE IN CAMPANIA
