“Cibi scaduti nei pacchi alimentari: si trattano così le persone più bisognose?”

Immagine non disponibile

Salve, Le scrivo a nome di un gruppo di persone che abbiamo consegnato dei documenti allachiesa di San Massimo, aLicolapaese.

Ci hanno contattati la settimana scorsa dicendo che ilbanco alimentareè stato accettato e dovevamo andare a prendere il pacco alimentare.

Quando siamo andati lunedì a prendere il pacco c’eramerce scaduta dal mese di ottobre, di dicembre ed altra con scadenza breve.

Mi  domando: maè normale che i poveri vengano trattati così?

E’ normaledare a un bambino una merendina al latte scaduta, un tè nel brick scaduto?

Lo abbiamo chiesto a queste persone del  banco alimentare della Caritas di Licola e lorohanno scaricato la colpa sul Comunehanno dicendo che i viveri li ha dati il Comune di Pozzuoli con un camion per le persone bisognose di Licola Mare.

La signora che si occupa del banco alimentare, sapete cosa ha risposto alle mie domande?“Se non lo vuole il pacco si può ritirare dal gruppo e non se lo prende più”.

Poi mi ha invitato a leggere un libretto riguardante i cibi che si possono mangiare senza problemi anche dopo la loro scadenza…