Cossiga apre ai moderati e annuncia il programma partecipato

Cossiga apre ai moderati e annuncia il programma partecipato

Sarà una sfida all’ultimo voto quella che domenica 11 giugno vedrà contendersi la carica di sindaco finora quattro contendenti: l’uscenteEnzo Figlioliae gli sfidantiRaffaele Postiglione,Sandro Cossiga,Gennaro Prebendae la new entry “grillina”Antonio Caso.

La novità di oggi è però il ritorno alla ribalta mediatica diSandro Cossiga, che, dopo aver annunciato la suacandidaturaa fine gennaio e ribadito le sueintenzionitre settimane dopo, sembrava essersi un po’ defilato dal proscenio.

Qualcuno addirittura sussurrava che fosse in procinto di fare un passo indietro.

Invece, il 32enne avvocato e capogruppo uscente dell’Udc,non solo conferma la volontà di aspirare alla fascia tricolore ma annuncia anche quali saranno le prime due frecce al  proprio arcoper tentare di centrare l’obiettivo.

Cossiga infatti punta sul“programma partecipato”e sul coinvolgimento dei moderati nella sua coalizione.

“Il percorso che ho intrapreso– dichiaraCossiga–è finalizzato a costruire unprogrammaamministrativo che non sarà il solito libro dei sogni, ma metterà su carta leprioritàche icittadinisanciranno in questa fase attraverso la lorodiretta partecipazione. I movimenti e le liste civiche che supportano la mia candidatura stanno infatti lavorando alla costruzione di questo programma attraverso il tour#dilloasandro, che mi vedrà impegnato in città per parlare con i puteolani e recepire le loro istanze”.

Cossigalancia anche un appello“alle forze moderate e sane di Pozzuoli”,con l’obiettivo di“sviluppare insieme un’idea di città,a differenzainvece di chi, senza idee e con la sola forzadelle clientele, sta pensando di mettere in campo uncarrozzonesenza capo né coda”.

Palese, anche se non esplicito, ilriferimento di Cossiga alla coalizione di Figliolia(da luiabbandonata nel giugno dell’anno scorso) che, secondo numerose indiscrezioni, potrebbe abbracciare, oltre al già “figliuol prodigo”Tito Fenocchio, anche altri due ex oppositori dell’attuale Sindaco, ossiaSalvatore MaioneeFilippo Monaco.

Uno schieramento da cui l’esponente Udc si vuole differenziare anche nell’approccio con i candidati.

“Noi infatti– concludeCossiga–non chiediamo un impegno esclusivamente elettorale a coloro che i miei avversari considerano soltanto portatori di voti.Chiediamo ai cittadini di essere protagonisti di un progetto politico: fondare unaCasa dei Moderaticon tutte quelle forze che vogliono finalmente aprire aPozzuoliun ciclo dibuon governo”.

Buon governo che, non solo per Cossiga, a Pozzuoli è mancato, al di là del tanto fumo che l’attuale maggioranza ha gettato negli occhi dei cittadini per distogliere l’attenzione dai veri problemi (mai risolti) della città.