Ctp senza stipendi: saltano le corse, pendolari inferociti sotto il sole
Giornata più infernale del previsto, quella di oggi, per il trasporto pubblico cittadino. Ai quotidiani disagi a cui ormai siamo abituati nel servizio ferroviario di Cumana e Metropolitana, si è aggiunto infatti lo sciopero improvviso del personale dellaCtp.
Come si legge in unavvisopubblicato sulsito ufficialedellaCompagnia Trasporti Pubblici, si tratta di una“agitazione spontanea”di tutti i dipendenti per il“ritardato pagamento dello stipendio di agosto”.
Nella nota, si sottolineano“anomalie non prevedibili”al servizio sulle tratte servite dai depositi di Arzano, Teverola ePozzuoli.
Praticamente,tutte le corse sono a rischio (se non addirittura cancellate) fino a quando non saranno pagate le spettanze ai lavoratori.
Leattese alle fermatestanno già raggiungendo tempi record, moltipendolarisonoinferociti(e il caldo col sole cocente non aiutano certo a mantenere la pazienza…) e ogni commento sarebbe ormai superfluo nei confronti di situazioni sempre più assurde, alle quali, purtroppo, si assiste con così grande frequenza soltanto in Campania.
L’auspicio è che le istituzioni (a partire dalla “dismessa”Provincia, che dal 2008 è unico proprietario della Ctp) intervengano immediatamente per trovare una soluzione al problema.
Garantendo le legittime aspettative dei lavoratori della compagnia e il diritto dei cittadini ad usufruire di quel minimo di mobilità che questi autobus sono comunque in grado di garantirci ogni giorno.
(la foto grande in alto è di Nando Panico)
