Dall’Alberghiero di Pozzuoli una pizza per Procida capitale della cultura
Ieri l’istituto alberghiero“Petronio”di Pozzuoli el’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, in sinergia con le iniziative del Comune di Procida capitale della cultura 2022, hanno promosso la “pizza” e la creatività alimentare della comunità campana nell’ambito delprogetto “Parco letterario Lo cunto de li cunti“, viaggio nel mondo fiabesco di Gianbattista Basile.
In un’atmosfera conviviale, che ha costruito scambi proficui con gli ospiti presenti, i pizzaioli e i loro ospiti si sono impegnati in un rito sociale, il cui bancone e forno hanno fatto da “palcoscenico” per la valorizzazione della storia del territorio partendo dai prodotti tipici dell’isola.
Questa bellissima iniziativa, che ha visto la fattiva presenza degli alunni dell’istitutoPetronioe del dirigente scolasticoFilippo Monaco, si inserisce nell’ambito del progetto promosso in collaborazione con l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani per rilanciare l’idea che la realizzazione di una”pizza per Procida”sia strumento capace di promuovere le nostre tradizioni culinarie e stimolo per innovarla e promuoverla a livello mondiale.
La vocazione naturale del nostro Istituto, che rappresenta nel territorio dei Campi Flegrei un percorso di studio unico e di alta professionalità, è infatti, quella di promuovere eventi culturali per affiancare i valori sociali, locali e paesaggistici alla buona gastronomia depositaria della cultura del luogo.
