Ecco come il Comune si prende cura dei suoi uffici

Immagine non disponibile

Siamo alcorso della Repubblica, in pieno centro storico puteolano.

Qui, il 23 dicembre 2008, fu inaugurato loSportello del Cittadino, ossia la struttura che eroga tutti i servizi demografici ad oltre25mila cittadini residenti tra la zona alta ed il lungomare di Pozzuoli.

Ebbene, da molti mesi in questo immobile si consuma un piccolomistero.

Come in tanti, infatti, avranno già notato,gli uffici hanno cambiato ingresso, consentito non più dal corso della Repubblica bensì soltanto dalla vicina via Mazzini.

Quello principaleè sprangato,chiuso al pubblicoma anche ai sei dipendenti che vi lavorano, sistemati in due ambienti al livello superiore dello stabile.

Abbiamo fatto un “blitz” nellostanzone “incriminato” al piano terra, scoprendo unospettacolo davvero poco edificante, dominato da enormimacchie di umiditàche stanno letteralmente “mangiando” le pareti del locale.

Tutt’intornoc’è ancora l’arredo precedente, con l’enorme tavolo della reception, alcune sedie, una grande macchina fotocopiatrice (funzionante o rotta?) e perfino un bidone per la raccolta differenziata della carta.

Sarà mai ripristinato questo ufficio (peraltro così caratteristico per il suo pavimento con “vista” sui reperti archeologici)?

E perché nessuno ancora è intervenuto per riattarlo?

E’ stato eseguito un sopralluogo da Asl e vigili del fuoco per verificare la situazione?

C’è un’inagibilità certificata per quel locale?

Ci sono infiltrazioni (e causate da cosa) che mettono a rischio la stabilità dell’intero edificio?

Domande a cui prima o poi qualcuno dovrà dare una risposta.

Sperando che non siano risposte tali da sguarnire (dopo Licola parzialmente e Toiano definitivamente) anche il “cuore” di Pozzuoli dal suo ufficio circoscrizionale.