Ecco come un imprenditore trasformerà l’ex macello comunale (e non solo…)

Immagine non disponibile

Da poche ore, su You Tube, circola un video realizzato daifuturi nuovi proprietari dell’ex macello comunale di via Fascione: laLDG Investimenti s.r.l., appartenente algruppo imprenditorialeTrincone.

Parliamo proprio del pool di aziende di cui è direttore generaleLino Trincone, che molti di voi conosceranno anche per essere stato il fondatore dellalista civica“Pozzuoli Decide”, movimento che partecipò senza fortuna alle elezioni puteolane del 2011.

Ebbene, Trincone, accantonata (almeno per ora) l’idea di fare politica, ha deciso diinvestire su due proprietà che il Municipio ha messo in vendita, acquisendo sia l’immobile in cui avveniva la macellazione delle carni sia l’ex centro commerciale di Monterusciello.

Spesa totale:oltre otto miliardi e mezzo di vecchie lire, pagabili in dieci anni.

“Nulla condivido di questa Amministrazione– ci spiegaLino Trincone–e chi mi conosce lo sa. Però laGiunta Figliolia, attraverso l’assessore Gerundo, una cosa si è inventata di buono e cioè la vendita dei cespiti comunali con la possibilità di rateizzare l’importo in 120 mesi, agevolazione importantissima per chi oggi vuole investire. Il gruppo che rappresento ha partecipato al bando per due immobili e se li è aggiudicati da unico concorrente, impegnando risorse importanti:1 milione e 900 mila euro per l’ex macello e 2 milioni e 575 mila euro per l’ex centro commerciale”.

Cosa farete di questi due immobili?

Nell’ex macello delocalizzeremo la vicina sede dellaRicicla, l’azienda che dai comuni di Quarto, Bacoli, Monte di Procida, metà territorio di Napoli, Sorrento e Piano di Sorrento, acquista irifiuti multimateriali, li separa e li valorizza reimmettendoli sul mercato con la vendita all’interno della filiera Conai. Con il progetto che abbiamo realizzato diventeremo un’eccellenza sia tecnologica che ambientale nel settore e, quando si aprirà la nuova struttura, entro il 2020, saremo in grado di aumentare i posti di lavoro anche del 40%, conalmeno una ventina di nuove assunzioni. Realizzeremo, nella piazzola antistante l’immobile, anche unmonumentoalla memoria del grandissimoAdriano Olivetti, imprenditore con la I maiuscola che ha rivoluzionato non solo il pensiero imprenditoriale italiano ma ha realizzato qui a Pozzuoli quello che fu uno dei complessi produttivi più innovativi ed efficienti in Italia. Lo onoreremo non solo come imprenditori ma come cittadini attivi nel tentare di dare sviluppo alla nostra amata città.

E nell’ex centro commerciale?Non cambieremo destinazione. Centro commerciale era e centro commerciale sarà. Ma, soprattutto, nell’arco di dieci anni,rivaluteremo completamente tutta la parte alta di Monterusciello.

Non resta dunque che attendere per capire quali ricadute avranno questi investimenti sulla città.

Una cosa è certa: a chi ha il coraggio di tirar fuori tanti soldini in un periodo così complicato per l’economia, non si può che augurare tanto vento in poppa.