Ecco gli eventi estivi di “rilevanza nazionale e internazionale” organizzati dal Comune
Maria Nazionale, laNuova Compagnia di Canto Popolaree ifuochi artificiali. Sono questi glieventi“di rilevanza nazionale ed internazionale”che l’Amministrazione Comunaleha approntato per il mese prossimo.
Lo si legge dalladelibera di Giunta numero 83 approvata martedì scorso, 19 luglio, con cui il Sindaco e gli Assessori approvano il progetto“Pozzuoli Ardente”, precisamente solo una parte (quella di imminente realizzazione) del calendario degli spettacoli previsti dal 13 agosto al 4 gennaio, manifestazioni per le quali lo stesso Esecutivo (con un’altra delibera di Giunta: la 78 del 7 luglio) ha chiesto allaRegionedi accedere a100mila euro di finanziamenti, partecipando al bando indetto col decreto dirigenziale regionale 68 del 20 giugno, proprio per la sezione“eventi di rilevanza nazionale ed internazionale”.
Centomila euro che ancora non si sa se il Municipio otterrà.
Nel frattempo, però,Figliolia & company cominciano a spendere anche più di quanto avevano previsto di attingere dalle casse comunali per “cofinanziare” gli eventi fino all’antivigilia dell’ Epifania 2017.
LA NUOVA DELIBERA DI GIUNTA SUGLI SPETTACOLI DI FERRAGOSTO
Su 40mila euro che il Comune si era impegnato a sborsare per questo calendario di“eventi di rilevanza nazionale ed internazionale”, infatti,solo per garantire Maria Nazionale, la Nuova Compagnia di Canto Popolare e i botti di ferragosto, di euro se ne spenderanno 47.497,80.
Nel dettaglio,17.080 (più 700 di Siae) per Maria Nazionale il 13 agosto; 10.980 (più 450 di Siae) per la Nuova Compagnia di Canto Popolare il 14 agosto; 6.087,80 per il noleggio del palco, del gazebo e del gruppo elettrogeno di entrambi i concerti; 12.200 per lo spettacolo pirotecnico.
Il bando regionale è scaduto l’11 luglio, dunque questa delibera serve soltanto al Comune per poter spendere 92 milioni di vecchie lire,non certo per riempire la “scatola vuota” che è stata consegnata alla Regione con la delibera di Giunta del 7 luglio.
Intanto, mentrel’Amministrazione deve già cominciare a pensare cosa inventarsi per “cofinanziare” anche gli spettacoli di fine anno per i quali ha già bruciato le risorse economiche in preventivo(ammesso che poi da Palazzo Santa Lucia sborsino i tanto attesi 100mila euro),godiamoci Maria Nazionale e la Nuova Compagnia di Canto Popolare(che hanno presentato offerte al Comune di Pozzuoli)e le “botte” di ferragosto, per le quali (stranamente), a differenza degli artisti, non è indicata la procedura seguita per decidere a quale soggetto affidare un incarico da 12.200 euro.
