Emergenza ambientale e sanitaria: De Luca e Topo, dove siete?

Immagine non disponibile

La politica deimuri di gommacolpisce ancora. Daotto mesi, infatti, il governatore campanoEnzo De Lucaed il presidente della commissione regionale sanità,Lello Topo,mancano di rispetto istituzionale a decine di migliaia di cittadini rappresentati dal coordinamento delle associazioni del comprensorio flegreo e giuglianese.

E’ dal 15 settembre dello scorso anno, infatti, che, su qualche scrivania o nei cassetti delle segreterie di De Luca e Topo,giace inevasa una richiesta di confrontopromossa da questi sodalizi“sulle problematiche della sanità  in un’area ad alto rischio, nella quale non vengono garantiti nemmeno i Livelli Essenziali di Assistenza”.

Un’istanza corredata da undurissimo documento, che vi riproponiamo integralmente, anche perrinfrescare la memoriaa chi avrebbe dovuto farsene carico e se n’è invece altamente infischiato, manifestando, in tal modo,disprezzoper le istanze provenienti dai cittadini, gli stessi cittadini (ricordiamocelo sempre!)  che poi vanno alle urne per eleggere determinati soggetti a rappresentarli.

IL DOCUMENTO CHE DE LUCA E TOPO HANNO IGNORATO

La premessa era importante per dire che lo stesso coordinamento di associazioni, presieduto da Ciro Di Francia, ha inviato, l’altro ieri, una nuova richiesta di incontro a De Luca.

LA NUOVA RICHIESTA DI INCONTRO A DE LUCA

Si spera con miglior fortuna negli esiti.

E, con l’auspicio che gli eletti dal popolo, a tutti i livelli, capiscano chenon possono essere onnipresenti soltanto in campagna elettorale o in eventi-passerella, ma che devonoguadagnarsi la pagnottaanche fornendo risposte a domande scomode.

(nell’immagine di copertina, il governatore De Luca ed il consigliere regionale Topo)